Varese, torna la Coppa del Mondo di canottaggio ma sfumano i mondiali
Dopo aver ottenuto una tappa dell'edizione 2023, World Rowing ha assegnato alla Schiranna anche la prima prova del 2024. Il Mondiale assoluto del '25 invece sarà a Shangai

La Coppa del Mondo di canottaggio tornerà a Varese nel 2024 ma la Schiranna non avrà i tanto agognati mondiali assoluti, richiesti per il 2025. Sono agrodolci le decisioni prese da World Rowing, la federazione internazionale del remo, riunita a Racice in Repubblica Ceca durante la competizione iridata terminata ieri.
Il bacino varesino, da anni tra le capitali internazionali di questa disciplina, si era proposta per l’unica manifestazione che ancora manca da queste parti, il Mondiale assoluto, ma la scelta è ricaduta su Shangai. La megalopoli cinese avrebbe già dovuto ospitare l’edizione 2021 cancellata per il covid ed è stata “risarcita” con questa nuova occasione anche grazie a un budget faraonico. Per la Schiranna se ne riparlerà a partire dal 2027 perché il ’26 è stato assegnato (provvisoriamente) ad Amsterdam.
L’importanza, la bellezza e la funzionalità di Varese sono state ricompensate da una nuova tappa di Coppa del Mondo dopo quelle già ottenute nel 2015, nel 2016 e nel 2020 e di quella in programma per l’anno prossimo, 2023. Una assegnazione comunque molto rilevante: la Coppa si basa su tre sole prove all’anno, una delle quali è praticamente sempre quella di Lucerna. I posti a disposizione per organizzare sono quindi limitatissimi: farlo per cinque volte in dieci anni è senza dubbio un risultato notevole.
Dal comitato direttivo di Varese Rowing comunque non si fanno drammi: se il presidente (e sindaco) Davide Galimberti sottolinea: «Ancora una volta una testimonianza di apprezzamento dell’ottimo lavoro svolto e per Varese una ulteriore opportunità di sviluppo economico e turistico».
Il direttore generale Pierpaolo Frattini rilancia l’attenzione per il triennio successivo «anche perché dall’anno prossimo saranno riaperte le candidature per il 2027 e seguenti. Con il “super-mondiale” giovanile di quest’anno Varese ha definitivamente confermato la capacità di gestire competizioni di così alto livello: la Coppa del Mondo è per certi versi la manifestazione dal taglio più adatto alla nostra città ma è chiaro che prosegue il percorso per arrivare, una volta, a ospitare il Mondiale assoluto».
Nel 2024 le regate della Schiranna varranno come prima tappa di Coppa e per esse c’è già la data: da venerdì 12 a domenica 14 aprile. Un appuntamento assai rilevante: il ’24 è anno olimpico e quella di Varese sarà la prima occasione di confronto internazionale ai massimi livelli, un primo crocevia per Parigi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.