Ad Olgiate Olona il punto della situazione sull’ospedale unico di Busto e Gallarate
Giovedì 27 ottobre 2022, alle 21 presso il Teatrino Comunale di Villa Gonzaga, in via Luigia Greppi 4 a Olgiate Olona, si terrà un incontro pubblico per presentare lo stato della procedura di Valutazione Ambientale

Proseguono le serate informative sul tema dell’Ospedale unico tra Busto Arsizio e Gallarate.
Giovedì 27 ottobre 2022, alle 21 presso il Teatrino Comunale di Villa Gonzaga, in via Luigia Greppi 4 a Olgiate Olona, si terrà un incontro pubblico per presentare lo stato della procedura di Valutazione Ambientale propedeutica alla definizione dell’Accordo di Programma che darà via alla eventuale realizzazione di un unico ospedale tra Busto Arsizio e Gallarate. L’incontro ha il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Olgiate.
Come per il precedente incontro tenutosi a Gallarate lo scorso 7 ottobre, verrà presentato lo stato di avanzamento del percorso per costruire un nuovo unico ospedale nel quartiere Beata Giuliana in sostituzione dei 2 ospedali pubblici di Busto Arsizio e Gallarate. Tale percorso dovrà concludersi entro il 31 marzo 2023, termine entro il quale l’Accordo di Programma tra Regione e i due comuni più direttamente coinvolti dovrà essere approvato attraverso la conclusione di una procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS).
L’incontro ha lo scopo di portare il dibattito su un tema di fondamentale rilevanza per la salute dei cittadini della ASST Valle Olona in tutto il territorio interessato, territorio che va ben oltre i comuni direttamente interessati dal punto di vista urbanistico.
Nella serata saranno presentate in dettaglio le osservazioni elaborate da alcune associazioni sul documento di analisi preliminare (documento di “scoping”), che riguardano sia aspetti procedurali, sulla limitata partecipazione del pubblico e delle istituzioni locali al processo decisionale, sia aspetti più strettamente ambientali e urbanistici, quali il consumo di suolo, la distruzione di boschi non trasformabili, il destino delle aree occupate dagli attuali ospedali.
«Abbiamo inoltre sottolineato la necessità di definire i criteri per valutare l’impatto sulla salute umana che comporterebbe un eventuale nuovo grande ospedale e se l’obiettivo di migliorare il servizio offerto dalle attuali strutture non possa essere raggiunto con soluzioni alternative che minimizzino i danni all’ambiente – Ha precisato inoltre la nota di Medicina Democratica – Per ogni criticità evidenziata sono state indicate anche proposte complementari o alternative allo scenario di progetto che dovranno essere valutate nel Rapporto Ambientale che sarà prodotto a valle di questa fase e che dovrà contenere le indicazioni da assumere per decidere se e come realizzare il progetto».
All’incontro sono invitati singoli cittadini, associazioni, forze politiche: lo scopo è informarsi e discutere su un progetto che ha e avrà un grande impatto sulla salute dei coinvolti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.