AgriVarese ad Angera: fa il pienone la festa dell’agricoltura varesina
Stand, animali e prodotti tipici colorano un lungolago da "tutto esaurito" per la prima edizione sulle rive del lago Maggiore della popolare manifestazione
Per la prima volta la città sul Lago Maggiore ospita AgriVarese la grande festa dell’agricoltura varesina, organizzata dalla Camera di Commercio di Varese con PromoVarese. Stand, animali e prodotti tipici colorano il lungolago. Dopo il rinvio per il maltempo di settimana scorsa, taglio del nastro questa mattina con i saluti istituzionali del sindaco di Angera Alessandro Paladini Molgora, il vicepresidente di Camera di Commercio Daniele Grossoni e il componente di giunta dell’agricoltura della Camera di Commercio Francesco Riva.
All’inaugurazione anche diversi gli amministratori locali, come il vicesindaco di Sesto Calende Edoardo Favaron, quello di Taino Stefano Ghiringhelli, per Regione Lombardia erano presente Emanuele Monti e Marco Colombo poi i parlamentari Alessandro Alfieri e Stefano Candiani.
La festa di Agrivarese, per la prima volta svoltasi in riva al Lago Maggiore, anche quest’anno ha saputo richiamare una gran folla, attratta ad Angera dalle eccellenze qualitative del settore primario del territorio. Una sessantina sono gli espositori presenti, protagonisti di un settore agricoltura/pesca/silvicoltura che vede una “crescita lenta ma costante” e che offrono una fiera all’insegna del chilometro zero e della sostenibilità.
Organizzata da Camera di Commercio insieme al Comune di Angera e in collaborazione con le associazioni di categoria e del settore oltre che i consorzi del comparto agricolo, la manifestazione con tutte le sue differenti iniziative ha confermato l’attenzione verso una “vita dei campi” oggi sempre più caratterizzata dall’innovazione tecnologica.
«Grazie ai colori, ai suoni e ai sapori dei produttori varesini, si è registrato il tutto esaurito – ha commentato Francesco Riva, componente per l’Agricoltura della Giunta di Camera di Commercio, commentando il dato delle migliaia di persone che hanno scelto di venire ad Angera, sulle sponde varesine del Lago Maggiore, per trascorrere una domenica all’insegna della bellezza e della qualità produttiva che caratterizzano la nostra agricoltura – Una grande festa che ha richiamato, come sempre, una gran quantità di persone attratte dalla possibilità di entrare a contatto diretto col mondo agricolo. L’occasione per valorizzare la produzione agroalimentare varesina, che ci offre alimenti sani e di qualità, a provenienza certa e a basso impatto ambientale».
Un’attenzione ai prodotti agricoli di qualità e a km zero della provincia che va all’insegna di quella sostenibilità cui Camera di Commercio ha, di recente, dedicato una settimana di analisi e approfondimento: tante iniziative ed eventi che ci hanno confermato come sia ormai ineludibile il percorrere la strada dell’attenzione a uno sviluppo sostenibile, declinato nei suoi tre elementi: ambientale, economico e sociale.
L’agricoltura varesina già da tempo s’è avviata lungo questo percorso e il ritorno di Agrivarese è stata un’altra occasione preziosa per mostrare al grande pubblico la capacità produttiva ad alto livello che caratterizza le nostre imprese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.