
Besozzo
Appuntamento al Torrino di Besozzo per una giornata di musica e racconti
Un’occasione per valorizzare e riscoprire il parco pubblico situato in una zona panoramica della frazione di Bogno

09 Ottobre 2022
L’Amministrazione Comunale di Besozzo organizza domenica 9 ottobre alle ore 15.30 un pomeriggio di musica e racconti al Torrino di Bogno in via Masserano. Un’occasione per valorizzare e riscoprire il parco pubblico situato in una zona panoramica della frazione di Bogno.
Il Torrino fu costruito sulla cima della collina nella seconda metà del 1800 dall’ingegnere Giuseppe Quaglia per uso privato. Nel libro “Frammenti di storia Besozzese” di L.R. Brunella si afferma che la torre fu eretta sul basamento di una costruzione circolare più antica, forse di origine longobarda.
Ad esibirsi “Prestige Quartet” un ensemble formato da tre clarinetti soprano e un clarinetto basso: Francesca Bolognesi, Gaia Zecchini, Mattia Chiaverano, Andrea Pongiluppi, studenti ventenni del conservatorio di Novara. In repertorio trascrizioni varie di colonne sonore e altri brani noti. La Compagnia dialettale di Bogno racconterà aneddoti e poesie di storia locale.
L’Assessore alla cultura Silvia Sartorio: “L’iniziativa rientra negli obiettivi dell’Amministrazione Comunale volti a riscoprire e valorizzare le frazioni in collaborazione con gli abitanti per dare loro nuova vita, promuovendo nel contempo artisti locali coinvolgendo un pubblico di tutte le età”.
I partecipanti sono invitati a munirsi di teli e coperte per trascorrere comodamente seduti sul prato, un pomeriggio tra musica e racconti, immersi nella natura con una vista impagabile sul Lago Maggiore. Il parco del Torrino è raggiungibile solo a piedi tramite una scalinata.
Ingresso libero e gratuito per informazioni bibliotecabesozzo@gmail.com – in caso di maltempo l’evento sarà annullato.

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche


26 Agosto 2025 - 02 Settembre 2025
Dopo il successo dello STEM camp Osaka, CodEng organizza un secondo viaggio

16 Agosto 2025
Il Monastero di Torba “Tra storia e leggenda”
gornate olona
Monastero di Torba

09 Agosto 2025 - 17 Agosto 2025
Porto Ceresio, al via la mostra “Volti” di Angelo Salomone
porto ceresio
Sala Luraschi

08 Agosto 2025 - 11 Agosto 2025
Tradate, quattro serate di “Picnic sotto le stelle cadenti” al Parco Pineta
tradate
EcoPlanetario

06 Agosto 2025
Borducan Jazz Night: dopo il sold out di luglio, una serata speciale il 6 agosto
varese
Hotel Al Borducan

02 Agosto 2025
Musica giovane innovativa e poi il Duo Bucolico per l’ultima serata del Tra-Monti Festival di Varese
varese
Villa Toeplitz

02 Agosto 2025
A Duno il concerto clarinettistico con il Quartetto Gama
duno
Comune di Duno

01 Agosto 2025
Ad Azzio il concerto de “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi all’Antica Chiesa del Convento
azzio

31 Luglio 2025
Tagliata regina del giovedì: il menù del Gallione è un invito al gusto
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione

31 Luglio 2025
Alberto Fortis apre il Tra-Monti Festival a Villa Toeplitz di Varese
varese
Villa Toeplitz

30 Luglio 2025
Stampa varesina a confronto nel salotto di Mauro della Porta Raffo
varese
Villa Recalcati

30 Luglio 2025 - 02 Agosto 2025
Musica e Tra-Monti a Villa Toeplitz. Un nuovo festival arricchisce l’estate di Varese
varese
Villa Toeplitz

30 Luglio 2025
“Fellini” varca i confini per il festival “Terra e Laghi”
Magadino

29 Luglio 2025
“L’Italia di Rocco Chinnici” arriva a Cocquio Trevisago: parole e memoria contro l’oblio
cocquio trevisago

28 Luglio 2025
Il cinema nei quartieri fa tappa in Piazza della Motta con The Fall Guy
varese
Piazza della Motta

28 Luglio 2025
A Tradate i “Concerti sotto le stelle” si chiudono con Roberto Guglielmi e Luca Marelli a lume di candela
tradate

27 Luglio 2025
Terra e Laghi fa tappa a Paderno Dugnano con lo spettacolo “Elena di Sparta”
paderno dugnano
Anfiteatro – Parco La Cava

27 Luglio 2025
Fisarmonica protagonista per l’ultimo appuntamento di Luglio a JazzAltro a Legnano
legnano
Castello Visconteo

27 Luglio 2025
Viggiù ospita a Villa Borromeo il concerto dell’Ensemble barocco “Benedetto Marcello”
viggiù
Villa Borromeo

27 Luglio 2025
Cinema sotto le stelle a Tradate: “Kung Fu Panda 4” all’Oratorio delle Ceppine
tradate
Oratorio Ceppine

26 Luglio 2025
Una “Festa di mezza estate” al Monastero di Torba
gornate olona
Monastero di Torba

26 Luglio 2025
OstiNati Reload: il 26 luglio inaugura il nuovo “maniero urbano” di Varese tra vini e tapas
varese
OstiNati Reload

26 Luglio 2025
Rock’n Corte, l’appuntamento a ritmo rock di MusiCuvia 2025
cuvio
Corte Roncari

26 Luglio 2025
“Cento domeniche”: emozioni e dignità nella seconda serata della rassegna di cinema all’aperto a Busto Arsizio
Busto Arsizio
Villa Calcaterra

26 Luglio 2025
Ad Azzate i burattini rivivono con la festa di Sant’Anna
azzate
Piazza Cairoli

26 Luglio 2025
Il “Quartetto Adorno“ interpreta Beethoven e Schubert per la 51ª Stagione Musicale della Canonica di Brezzo di Bedero
brezzo di bedero
Collegiata di San Vittore

26 Luglio 2025
A Brusimpiano si accendono gli “Immaginari Circensi”: narrazione e sogni in Piazza del Lago
brusimpiano
Piazza Lago a Brusimpiano

26 Luglio 2025
Il film Abel – il figlio del vento proiettato nel Borgo di Campagnano a Maccagno
maccagno con pino e veddasca

26 Luglio 2025
A Carbonate CarbonFest prosegue con il cabaret di Enzo Emmanuello
carbonate

26 Luglio 2025
Il Gioppino in scena in Corte Zaran per la rassegna Burattini a Cazzago Brabbia
cazzago brabbia

18 Luglio 2025 - 30 Luglio 2025
Il teatro tra mito e femminilità con gli spettacoli del festival “Terra e Laghi”

10 Luglio 2025 - 31 Luglio 2025
A Ceriano Laghetto arriva il cinema all’aperto: si parte con “Mufasa, il re leone”
ceriano laghetto

03 Luglio 2025 - 07 Agosto 2025
Al via la seconda edizione delle Borducan Jazz Nights: cinque giovedì d’estate tra musica, cocktail e atmosfera retrò
varese
Hotel Al Borducan
