
Besozzo
Appuntamento al Torrino di Besozzo per una giornata di musica e racconti
Un’occasione per valorizzare e riscoprire il parco pubblico situato in una zona panoramica della frazione di Bogno

09 Ottobre 2022
L’Amministrazione Comunale di Besozzo organizza domenica 9 ottobre alle ore 15.30 un pomeriggio di musica e racconti al Torrino di Bogno in via Masserano. Un’occasione per valorizzare e riscoprire il parco pubblico situato in una zona panoramica della frazione di Bogno.
Il Torrino fu costruito sulla cima della collina nella seconda metà del 1800 dall’ingegnere Giuseppe Quaglia per uso privato. Nel libro “Frammenti di storia Besozzese” di L.R. Brunella si afferma che la torre fu eretta sul basamento di una costruzione circolare più antica, forse di origine longobarda.
Ad esibirsi “Prestige Quartet” un ensemble formato da tre clarinetti soprano e un clarinetto basso: Francesca Bolognesi, Gaia Zecchini, Mattia Chiaverano, Andrea Pongiluppi, studenti ventenni del conservatorio di Novara. In repertorio trascrizioni varie di colonne sonore e altri brani noti. La Compagnia dialettale di Bogno racconterà aneddoti e poesie di storia locale.
L’Assessore alla cultura Silvia Sartorio: “L’iniziativa rientra negli obiettivi dell’Amministrazione Comunale volti a riscoprire e valorizzare le frazioni in collaborazione con gli abitanti per dare loro nuova vita, promuovendo nel contempo artisti locali coinvolgendo un pubblico di tutte le età”.
I partecipanti sono invitati a munirsi di teli e coperte per trascorrere comodamente seduti sul prato, un pomeriggio tra musica e racconti, immersi nella natura con una vista impagabile sul Lago Maggiore. Il parco del Torrino è raggiungibile solo a piedi tramite una scalinata.
Ingresso libero e gratuito per informazioni bibliotecabesozzo@gmail.com – in caso di maltempo l’evento sarà annullato.

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche


07 Settembre 2025
Musica in dialogo con l’arte: Ars Sonora a Villa Panza
varese
Villa Panza

16 Agosto 2025
Il Monastero di Torba “Tra storia e leggenda”
gornate olona
Monastero di Torba

26 Luglio 2025
Una “Festa di mezza estate” al Monastero di Torba
gornate olona
Monastero di Torba

19 Luglio 2025
A Ranco due scrittrici a confronto sui temi dell’infanzia e della memoria
ranco
Piazza Parrocchiale

17 Luglio 2025
A Casa Macchi l’aperitivo si fa con note jazz
morazzone
Casa ed Emporio Macchi

13 Luglio 2025
Distanze e tempo in astronomia: Amalia Ercoli Finzi dialoga con Luca Buzzi ad Angera
Angera
Lungolago di Angera – Angera

13 Luglio 2025
Al Museo Butti di Viggiù il torneo semilampo di scacchi
viggiù
Museo Enrico Butti

13 Luglio 2025
Il Clan Zingaro porta Django e la canzone italiana ad Azzio: domenica 13 luglio l’appuntamento con MusiCuvia
azzio

12 Luglio 2025
A Brinzio un incontro tra “Musica e Montagna”
brinzio
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo

12 Luglio 2025
Visite al tramonto al Monastero di Torba: “Storie a colori del Medioevo”
gornate olona
Monastero di Torba

12 Luglio 2025
Appuntamento con un “Aperitivo al Tramonto” a Villa della Porta Bozzolo
Casalzuigno
Villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno

12 Luglio 2025
Terra e Laghi porta “Giulietta e Romeo” sul Garda
soiano del lago

12 Luglio 2025
“Aperitivo in Musica”: concerto all’aperto con la Musica Cittadina di Luino e le Filarmoniche Riunite
luino
Palazzo Verbania

11 Luglio 2025
A Castiglione Olona un viaggio nella storia con “La Moda negli affreschi di Masolino”
castigione olona
Museo della Collegiata di Castiglione Olona

11 Luglio 2025
A Gallarate il concerto “Le Note dell’Anima”
gallarate
Aula Magna della Scuola Sacro Cuore di Gallarate

11 Luglio 2025
Gipsy Jazz al pratone di Angera: il Lago Cromatico porta sul lungolago le “chitarre manouche”
Angera
Lungolago di Angera – Angera

11 Luglio 2025
Torna la grande musica a Villa Cagnola, appuntamento a Gazzada Schianno venerdì 11 luglio
gazzada schianno
Villa Cagnola

11 Luglio 2025
“Note dell’Anima”, a Gallarate musica e poesia per avvicinare i giovani alla cultura
gallarate
Istituto Sacro Cuore di Gallarate

11 Luglio 2025
Lo swing della Big Band Borsound 1919 a Busto Arsizio
Busto Arsizio
Villa Calcaterra

11 Luglio 2025
Al Buongestate di Olgiate Olona lo spettacolo “il corpo negato” della compagnia Un po’ fuori
Oratorio Santo Stefano di Olgiate Olona

10 Luglio 2025
Incontro di “Non astrologia” all’Ecoplanetario di Tradate: sotto il segno del cancro
EcoPlanetario

10 Luglio 2025
“Fantastica…mente”, uno spettacolo sulle fiabe di Gianni Rodari con il Teatro Blu
Carnate

10 Luglio 2025
I Tre Porcellini in scena a Binago per il festival Terra e Laghi
Binago
Piazza Vittorio Veneto

10 Luglio 2025 - 31 Luglio 2025
A Ceriano Laghetto arriva il cinema all’aperto: si parte con “Mufasa, il re leone”
ceriano laghetto

10 Luglio 2025
Dagmar Segbers, Michele Fazio e Marco Brioschi fanno rivivere le grandi voci Jazz e Swing a Busto Arsizio
Busto Arsizio
Villa Ottolini Tosi

08 Luglio 2025
Sold out a Olgiate Olona per Maurizio de Giovanni: incontro spostato ad Area 101
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona

07 Luglio 2025
L’attrice Arianna Di Claudio protagonista nella sua Besozzo: incontro e proiezione del film “Champagne”
Besozzo
Terrazza del Faro

07 Luglio 2025
“Spazio Incontro in città”: immagini, parole e memoria ai Molini Marzoli
Busto Arsizio
Molini Marzoli Massari

07 Luglio 2025
Portatevi le sedie, il cinema all’aperto arriva nei rioni di Varese: si parte da Schiranna con “Capitan America”
varese
Lido della Schiranna

06 Luglio 2025
Cassandra del Teatro Blu in scena a Paderno Dugnano
paderno dugnano
Anfiteatro – Parco La Cava

06 Luglio 2025
Il Progetto Verdi torna a Palazzo Broletto di Gallarate con un viaggio tra “I Lombardi” ed “Ernani”
gallarate
Palazzo Broletto

06 Luglio 2025
Una Masterclass con il chitarrista Joscho Stephan a Villa Borromeo di Viggiù
viggiù
Villa Borromeo

04 Luglio 2025 - 13 Luglio 2025
È tempo di Palio dei Castelli, a Castiglione Olona tornano il corteo storico e la corsa delle botti
castiglione olona

04 Luglio 2025 - 06 Luglio 2025
Con il Ferno Jazz festival tre giorni di musicisti internazionali e ogni genere di jazz
Ferno
struttura polifunzionale Ferno

03 Luglio 2025 - 31 Luglio 2025
Al via la seconda edizione delle Borducan Jazz Nights: cinque giovedì d’estate tra musica, cocktail e atmosfera retrò
varese
Hotel Al Borducan
