A Cuirone s’accende l’antico forno per la “Festa del pane”
Sabato 15 e domenica 16 ottobre laboratori, mercatini, ricette dedicate animano la due giorni che ruota intorno alla accensione del forno comunitario a legna, usato per cuocere il pane e il dolce contadino locale

Con l’inizio dell’autunno torna uno dei momenti più vivaci del piccolo villaggio di Cuirone, la Festa del Pane, che ruota intorno alla presenza dello storico forno comunitario a legna, usato per cuocere appunto pagnotte di fragrante pane fatto in casa.
È un bel momento di festa, nell’atmosfera rilassata dell’autunno, che invoglia a fare con calma, a godersi riti d’altri tempi, ad attardarsi intorno alla tavola o alla bottiglia di vino, al calore del forno stesso.
Tra sabato e domenica sono previsti diversi momenti.
Sabato alle 15 è previsto il laboratorio di pasta madre con Roberto Perusin, al salone della Vittoriosa, la cooperativa del paese. Al termine del laboratorio, alle 17, ci sarà poi una degustazione per tutti i partecipanti, con pane di segale, lardo e pancetta.
Domenica 16 ottobre invece il paese sarà animato dalle 9 del mattino a metà pomeriggio dal mercatino di prodotti locali, lungo la via San Materno: è la strada che conduce al grande protagonista della festa, vale a dire l’antico forno, che sarà usato al mattino per la cottura del pane di segale e al pomeriggio della “brusela”, il tipico dolce locale fatto con pane di segalle e uva americana “a km0”, visto che cresce sulle topie del paese. Pane e brusela vengono distribuiti a offerta libera, consigliata la prenotazione a fornodicuirone@gmail.com
(video dell’edizione 2021)
Alle 12 è previsto anche l’aperitivo con pane di segale e pancetta rustica.
Sia sabato che domenica poi la Vittoriosa propone un menù con pietanze a base di segale, vale a dire crostoni di pane con lardo e ravioli di segale ripieni di furmagina da Vares ed erba cipollina al burro d’alpeggio e salvia.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.