FdI Luino “perplessi“ per la rinuncia di Frigerio al cda del Monsignor Comi
Parla Nicola Cerinotti del Circolo Fratelli d'Italia di Luino che sulla partita per il controllo della Fondazione attacca l'amministrazione Bianchi

Fratelli d’Italia di Luino, che sabato aveva dato l’anticipazione della nomina di Alberto Frigerio quale delegato della parrocchia di Luino a ricoprire la carica nel cda della Fondazione Monsignor Comi, chiede la pubblicazione della nota che segue nella quale avvisa della rinuncia di Alberto Frigerio alla carica di consigliere e attacca politicamente l’amministrazione retta da Enrico Bianchi. Il sindaco di Luino domani, giovedì, completerà le nomine nel cda della Fondazione di designazione comunale dopo quelle avvenute nella serata di martedì da parte dei sindaci del circondario.
La rinuncia di Alberto Frigerio alla carica di consigliere del Comi ci ha lasciato perplessi. Frigerio è un signore e non ammetterà mai che la sua rinuncia sia stata dovuta ad una clamorosa quanto grave ingerenza da parte del Comune nelle decisioni della Parrocchia. Una cosa del genere non si era mai vista.
Non credevamo che la smania di potere della sinistra arrivasse a tanto. Ne prendiamo atto. Comunque siamo arrivati a metà del mandato amministrativo e tra poco più di due anni si tornerà al voto anche a Luino. Finirà quindi l’avventura di questa giunta, il cui ‘non operato’ ha fatto regredire la città da tutti i punti di vista. Zero opere pubbliche, poca manutenzione, zero cinema, poca cultura. Due panchine, una rossa e una rosa. Tanta smania di potere.
Nicola Cerinotti Circolo Fdi di Luino
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.