A Leggiuno la conta dei danni dopo l’incendio: “Persi 60 mila euro di materiali”
Parla l’allevatore della frazione di Ballarate dove nella notte è scoppiato un rogo che da distrutto macchinari e rotoballe di fieno

«La nostra è una stalla che c’è da 80 anni, è stata costruita da mio nonno e abbiamo sempre tenuto un animale ad uso familiare. E adesso è stata distrutta». Per ragioni di privacy l’allevatore che ha subito il danno nel quale la notte scorsa è andato in fumo il fabbricato agricolo che ospitava rotoballe di fieno e attrezzi, preferisce non esporsi con nome e cognome, ma contattato dalla redazione di Varesenews ci tiene a esprimere tutta l’amarezza per l’accaduto.
«Spero che i carabinieri risalgano alle precise responsabilità di quanto successo, ma è chiaro che siamo di fronte ad un incendio doloso, e particolarmente grave per il danno causato dal punto di vista economico e ambientale».
L’allevatore che era stato in passato al centro di una disputa con una associazione animalista che contestava le condizioni in cui veniva tenuto un bovino, ha perso nell’incendio di questa notte decespugliatori, e costosi macchinari per il governo dei campi e mezzi agricoli del valore di diverse migliaia di euro, oltre a 200 rotoballe di fieno che valgono circa 8 euro l’una che tradotto in termini economici arriva a circa 50-60 mila euro di valore economico andato in fumo.
«I mezzi agricoli servivano per coltivare il nostro fondo di circa 4 mila metri quadrati, sono prati e campi. E per tradizione tenevamo anche un vitello che serviva all’uso della nostra famiglia», come spesso avveniva fino a qualche decennio fa per molte famiglie che vivevano nelle aree rurali del Varesotto.
L’allevatore spiega anche la portata del danno ambientale: «Oltre agli pneumatici dei macchinari che nella combustione sono andati completamente bruciati, per spegnere l’incendio ci sono voluti 12 mila litri d’acqua che i vigili del fuoco questa notte hanno dovuto impiegare per domare le fiamme. Ora della mia azienda agricola non resta più nulla. Spero che sulla vicenda venga fatta luce al più presto e che vengano accertate con chiarezza le responsabilità di quanto avvenuto».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.