Come organizzare un catering per matrimonio
In questi anni i matrimoni hanno subito una serie di modifiche che iniziano con innovazioni e terminano con scelta di location o ambienti storici, naturistici e scenografici

In questi anni i matrimoni hanno subito una serie di modifiche che iniziano con innovazioni e terminano con scelta di location o ambienti storici, naturistici e scenografici. Basta con i matrimoni che sono noiosi in cui c’è l’obbligo del ristorante.
Meglio scegliere delle zone che sono caratteristiche e in cui gli sposi si sentono un principe e una principessa. Il giorno più bello della propria vita deve essere caratterizzato da una buona scelta di cibi e uno splendido menù.
La cosa migliore per avere del buon cibo con pietanze calde e servite al momento, non avendo a disposizione un ristorante o una cucina che sia presente nella location, è quello di avere un catering. Questa attività di ristorazione è sicuramente la migliore sia per la qualità del cibo, per la scelta e per il costo.
Imposta mood catering
Una cosa importante per Organizzare catering per matrimonio è quello di avere un chiarimento su quale sia il mood della cerimonia. Una sposa country ha bisogno di un pranzo che sia molto rustico, tradizionale, senza scendere nel volgare con porzioni eccessivamente abbondante. Una sposa elegante deve preferire un buon menù con pietanze che siano gourmet oppure che siano scenografiche.
In questo modo avrete anche dei consigli da parte di un’azienda specializzata nel catering che vi proporrà dei piatti con i prodotti di stagione che sono buoni e costano di meno, ma soprattutto sono freschi. Si tratta quindi di un consiglio ottimale.
Ovviamente il mood sarà in grado di dare quel tocco e accento particolare alla qualità del matrimonio e quindi è bene che ci si concentri. Rivolgetevi a dei catering che sono assolutamente specializzati nel settore, dove ci sono consigli, ma perfino nuove tendenze che permettono di essere di moda. Inoltre chiedete sempre un assaggio per la scelta esatta delle pietanze da presentare al vostro pranzo o cena di nozze.
Organizza un piano di “portate”
Gli errori che si fanno quando si parla di un catering è quello di avere a che fare con una serie di “minestrone” dove ci sono dei buffet per i primi, secondi, dolci e antipasti, tutti insieme, ma in che senso? I matrimoni sono importanti come cerimonie.
Essi non soddisfano solo festeggiamenti che sono degli sposi, ma devono soddisfare gli ospiti e lasciare un bel ricordo. La scelta delle location è fondamentale ed è qui che si deve organizzare un “piano portate”.
Per esempio si affitta una splendida villa storica in cui, nelle diverse sale, ci saranno dei buffet, ma non potete assolutamente aprire tutte le sale, affidare agli ospiti dei piattini e farli girare di qua e di là come in una mensa aziendale. Questo è un metodo di ricevimento squallido e purtroppo molti matrimoni vengono organizzati in tal modo per risparmiare personale.
In realtà si possono unire i risparmi del personale con un piano di “portate” che rimane chic. Il segreto è quello di aprire una sala alla volta in modo che gli ospiti possono avere tutti le stesse portate. Gli antipasti, primi, secondi e via dicendo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.