Pentole, scatolette e una pistola, il “bottino” pescato col magnete nel Lago di Varese
Marco Gaspari abita a Besozzo e ha scoperto il "magnet fishing", la pesca magnetica, due anni fa. In questo periodo nel tempo libero ha ripulito i fondali delle rive della provincia da rifiuti metallici vecchi e nuovi
![I reperti pescati col magnete nel Lago di Varese](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/10/i-reperti-pescati-col-magnete-nel-lago-di-varese-1342522.610x431.jpg)
Vecchie pentole, un’ancora, tante scatole di latta, un cellulare e addirittura una pistola nazista. Sono solo alcuni dei reperti che Marco Gaspari, un appassionato di magnet fishing di Besozzo, ha recuperato dal fondale del Lago di Varese e sulle rive degli altri laghi e fiumi della provincia.
Un hobby che fa bene all’ambiente e che Marco ha scoperto per caso due anni fa. «Ho scoperto la pesca magnetica – racconta Marco – grazie al canale YouTube Bondi Treasure Hunter. Ho contattato il ragazzo olandese che lo gestisce e mi sono fatto consigliare alcuni magneti per cominciare a “pescare” nelle mie zone. Ho trovato moltissimi oggetti al lido di Gavirate, ma ho estratto alcuni reperti anche a Bardello, al Parzo Zanzi della Schiranna e un po’ ovunque intorno al Lago di Varese. Ho fatto tappa anche in altri luoghi della provincia, come il Lago Maggiore, il Lago di Comabbio e le sponde del Ticino. Proprio sul Verbano mi piacerebbe cominciare a pescare in barca, non mi dispiacerebbe trovare uno sponsor».
Nel giro di due anni, Marco è riuscito a estrarre dai fondali del Varesotto monete, chiavi, mestoli e pentolame, vecchie scatole, ma anche una vecchia lampada a kerosene e i resti di una Cz-27, una pistola cecoslovacca utilizzata dal 1939 anche dai militari e dalla polizia tedesca. Esclusa la pistola (che è stata regolarmente recuperata dai carabinieri), Marco si occupa direttamente dello smaltimento dei rifiuti raccolti, oppure del loro restauro, in caso di scoperte interessanti. «Gli oggetti più piccoli – spiega Marco – li porto a casa e li differenzio, per quelli più grandi ho invece trovato l’aiuto di un volontario della Pro Loco di Gavirate. Qualcuno mi ha detto che per tutto questo mi dovrei fare pagare, ma a me non interessa. È una mia passione e l’importante è divertirsi».
![I reperti pescati col magnete nel Lago di Varese](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/10/i-reperti-pescati-col-magnete-nel-lago-di-varese-1342569.610x431.jpg)
Marco ha aperto anche un canale YouTube, una pagina Facebook e un canale TikTok, dove si possono vedere le sue “battute di pesca” e gli oggetti recuperati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.