Dopo quasi tre anni, le ragazze dell’Arsagym si esibiscono alla “Terza d’Utubar” di Arsago Seprio
In occasione della festa del paese di Arsago Seprio, tra le società sportive che si esibiranno sabato 15 ottobre c'è anche Arsagym che dal 2000 promuove la ginnastica ritmica. "Le ragazze sono emozionantissime, perché saranno a casa loro durante una festa importante"
Ad Arsago Seprio la “Terza d’Utubar” non significa solo cibo, festa e musica, ma anche sport: infatti, sabato 15 ottobre alle 19 si esibiranno diverse società sportive del paese, tra cui Arsagym.
Il gruppo dell’agonistica, composto sia da ginnaste senior che junior, riproporranno gli esercizi portati ai campionati nazionali la scorsa estate, a Rimini: sarà un’occasione speciale per le ragazze, perché torneranno sul palco di casa, dopo un lungo periodo di allenamenti e gare a porte chiuse e tra mille restrizioni per contenere la diffusione del Covid-19.
«Ogni associazione si esibisce ed è il primo appuntamento della stagione da dopo il Covid e il lungo periodo delle restrizioni, oltre al consueto saggio estivo di fine anno», spiegano le insegnanti Eleonora Barbieri, Martina Malagutti e Chiara Niccolini. «Domani sarà la prima volta che ci esibiremo davanti a un pubblico: le ragazze sono emozionate, perché si esibiranno a casa loro e in una occasione speciale come la Terza d’Utubar, che è molto sentita: speriamo ci sia un bel pubblico».
Il gruppo, composto da circa 15 ragazze tra senior a junior, riproporrà gli esercizi fatti a Rimi questa estate, in occasione dei campionati nazionali da cui sono tornate con un argento nella fase individuale: «A giugno le ragazze avevano gareggiato a porte aperte, mentre dall’autunno 2021 le gare erano state fatte a porte chiuse».
Il periodo della pandemia
Il momento di sabato, dunque, rappresenta anche un ritorno alla normalità per le ragazze e la ginnastica, dopo gli anni caratterizzati dalle limitazioni dovute al Coronavirus: «Nel 2020 tutte le competizioni sportive sono state sospese – continuano le insegnanti – mentre nell’autunno dell’anno scorso abbiamo ripreso a gareggiare senza pubblico e con alcune limitazioni, come orari prestabiliti per poter provare e spazi limitati. Nel 2022 siamo tornate ad esibirci con il pubblico presente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.