Quercia secolare s’abbatte sulla strada a Casorate Sempione, black out elettrico
Il maltempo ha provocato la caduta dell'albero in via San Giorgio. I vigili del fuoco hanno liberato la strada ma cento famiglie sono rimaste tutto il giorno senza elettricità

Tanti piccoli interventi dei vigili del fuoco in provincia di Varese per rami abbattuti sulle strade, a causa del maltempo di queste ore. Nulla di davvero significativo tranne nel caso accaduto a Casorate Sempione dove una quercia secolare è caduta sulla strada, in via San Giorgio, questa mattina attorno alle 11.30.
Galleria fotografica
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno provveduto a segare il grosso tronco dell’albero che precipitando è caduto sulla linea elettrica causando un black out.
La strada è tornata libera ma alle 19.15 più di cento famiglie erano ancora senza luce.
“Sono appena rientrato dalla via San Giorgio dove, lo schiantamento di una quercia secolare, ha creato un bel disastro – scrive Dimitri Cassani, sindaco di Casorate Sempione – .
Tutta la via è senza corrente dalla tarda mattinata, la viabilità è stata ripristinata anche se stiamo lavorando per mettere in sicurezza il tratto di strada coinvolto, data la presenza di una parte della pianta che fuoriesce e della ramaglia e tronchi ancora presenti.
Io ho solo cercato di coordinate le operazioni di messa in sicurezza, un immenso ringraziamento va ai Vigili del Fuoco prontamente intervenuti per liberare la sede stradale, alla nostra Protezione Civile, ancora presente sul posto, che sta operando per garantire la sicurezza notturna al transito di veicoli.
Un grazie anche alle squadre dell’ENEL che da stamattina stanno lavorando e che, a breve, ridaranno corrente alle utenze.
Se transitate da quella strada, fate comunque attenzione!”
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.