A Saltrio è il fine settimana dell’Orsa Pravello Trail
Sabato 8 e domenica 9 ottobre torna la manifestazione sportiva di trail running organizzata da Amo - Amici del Monte Orsa, con diverse novità e un percorso riservato ai più piccoli

Grande fermento a Saltrio per la 7° edizione dell’Orsa Pravello Trail, la manifestazione sportiva di trail running organizzata dall’associazione Amo – Amici del Monte Orsa che si svolge sabato 8 e domenica 9 ottobre con ritrovo e partenza al colle San Giorgio.
Diventato ormai appuntamento fisso per gli appassionati di corsa in montagna, l’Orsa Pravello Train in questa edizione si preannuncia ricco di novità e con un numero sempre crescente di partecipanti.
Una delle novità principali è rappresentata dalla corsa per i bimbi delle scuole primarie prevista oggi pomeriggio alle 16. I ragazzi dovranno percorrere un itinerario breve, di circa 400 metri, lungo strade sterrate e sentieri del colle San Giorgio, tra la chiesa dell’omonimo colle e il parco Mamo, dove c’è il Saltriosauro. La giornata sarà arricchita da numerosi interventi ed attività collaterali: dagli stand gastronomici ai corsi di yoga, dai laboratori didattici di Naturalis Insubria alla presentazione di libri e fumetti, il tutto nella bellissima cornice della location dove si svolge la festa degli Alpini.
«Abbiamo avuto un forte riscontro di partecipanti per la corsa dei bimbi, con più di 150 iscrizioni – dicono gli organizzatori – La giornata sarà ricca di attività per bimbi delle scuole primarie che vanno dalle attività sportive ai laboratori didattici. Stand gastronomico aperto a tutti, ragazzi, mamme e papà per passare un bel pomeriggio insieme».
Per quanto riguarda la manifestazione sportiva, il programma prevede lo svolgimento di tre gare con differenti distanze: 30 km con 2000 m di dislivello, 16 km con 1000 m di dislivello e 8 km con 500 m di dislivello.
I percorsi ricalcheranno quelli delle precedenti edizioni, con alcune brevi varianti utili a far scoprire tre interessanti novità presenti da poco sul territorio: la Big Bench e il sentiero naturalistico a Saltrio e l’area di Rio Ponticelli a Besano.
Sono invece confermati i passaggi unici, ormai divenuti caratteristici per questo evento: la mitica 1000 scalini, i passaggi in trincea, il passaggio nella Cava Brusata, i sentieri dei fossili e il passaggio sul lungo lago di Porto Ceresio.
Quest’anno per la prima volta l’Orsa Pravello Trail ha ottenuto il patrocinio ed il sostegno di Regione Lombardia, insieme a quello della Comunità Montana del Piambello e dei comuni di Saltrio, Clivio, Viggiù, Besano e Porto Ceresio. Un bel riconoscimento per una manifestazione che si è ormai affermata nel panorama della corsa in montagna e che è sempre organizzata con grande passione ed entusiasmo dagli Amici del Monte Orsa.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito dell’Associazione Amici del Monte Orsa
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.