A Samarate le multe diminuiscono del 30%, Zocchi chiede una commissione
Da una previsione di 46mila euro, ora la cifra si è abbassata ed è stata portata a 30mila euro. Zocchi: "Il Covid non è più una scusa"

Un calo delle sanzioni a Samarate evidenziato nell’ultimo consiglio comunale, giovedì 20 ottobre, dal consigliere delegato al Bilancio Leonardo Tarantino che ha destato le preoccupazioni dell’opposizione, in particolare era Tiziano Zocchi (Progetto Democratico).
Se secondo il bilancio previsionale gli introiti delle multe ammontavano 46mila euro, ora la cifra si è abbassata ed è stata portata a 30mila euro.
“Il Covid non è più una scusa”
«Ora il Covid non è più una scusa, non è più utilizzabile come giustificazione. Non ci sono più esenzioni per le revisioni, che Samarate arrivi a raccogliere 30mila euro quando ne erano state preventivati 46mila euro non credo sia giustificabile. L’altra volta ci era stato risposto che le multe erano diminuite perché c’erano le esenzioni», ha commentato Zocchi.
In seguito ha proposto di convocare una commissione: «Così non va bene, anche perché le multe non si fanno solo su strada ma anche con i sistemi telematici – facendo riferimento alle telecamere su Corso Leonardo Da Vinci – c’è qualcosa che non torna. Io credo sia il caso di fare una commissione e chiamare il comandante che ci spieghi il calo di proventi. E proventi vuol dire controllo per prevenire situazioni pericolose e comportamenti pericolosi, al di là dell’introito per le casse comunali».
«La Polizia Locale è all’osso con cinque agenti in una città come Samarate», ha replicato il sindaco, Enrico Puricelli facendo riferimento alla carenza di personale che dall’anno scorso grava sugli uffici comunali e sull’efficienza della macchina amministrativa.
Già nel novembre 2021, sempre in consiglio, Zocchi aveva sollevato dubbi sulla soluzione dell’amministrazione di coprire il “buco” dei proventi delle sanzioni con uno stanziamento circa 80mila euro (in arrivo dalla Stato).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.