Scredita, perseguita e aggredisce la ex, 30enne arrestato dai Carabinieri di Somma Lombardo
L'arresto è avvenuto a Legnano dopo una rapida indagine della Procura a seguito della denuncia della ragazza. I due avevano convissuto per qualche mese ma l'amore si è trasformato presto in un incubo

Nel giro di pochi mesi la convivenza con il compagno si è trasformata in un incubo fatto di ingiurie, botte e persecuzioni che sono andate avanti anche dopo che la donna aveva lasciato l’abitazione che credeva sarebbe stato il loro nido d’amore.
Per questo motivo i Carabinieri della Stazione di Somma Lombardo hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Busto Arsizio nei confronti di un 30enne italiano gravemente indiziato di atti persecutori nei confronti della ex convivente.
L’indagine, coordinata dalla Procura bustese, trae spunto dalla denuncia sporta nel settembre scorso dalla vittima, la quale durante un breve periodo convivenza avrebbe subito continue minacce e molestie che in talune circostanze sarebbero sfociate in vere e proprie aggressioni fisiche.
Ad un certo punto la donna ha detto basta e ha interrotto relazione e convivenza mal’uomo avrebbe continuato a subissarla di messaggi minatori e denigratori non solo diretti a lei ma anche ai parenti ed agli amici della vittima con l’intento di screditarla fortemente sostenendo che la ragazza si fosse data al mondo del porno e alla prostituzione.
Oltre alle citate vessazioni, l’indagato – animato da profonda gelosia – avrebbe addirittura pedinato la vittima, riuscendo in alcune occasioni ad aggredirla e a danneggiarle l’autovettura. L’uomo, che è stato rintracciato a Legnano grazie alla sinergica collaborazione con i Carabinieri della locale Stazione, è stato portato in carcere a Busto Arsizio nei giorni scorsi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.