“Una scuola professionale senza laboratori”, la protesta degli studenti del Verri di Busto Arsizio
Da mercoledì un nutrito gruppo di studenti (200) sta protestando contro la dirigenza a causa della mancata riapertura dei laboratori di cucina e sala (mancano gli alimenti) oltre che della palestra

Secondo giorno di proteste all’istituto professionale Pietro Verri di Busto Arsizio. Circa 200 studenti non sono entrati in classe questa mattina, come accaduto ieri (mercoledì), per protestare contro la chiusura dei laboratori di sala bar e cucina.
Il rappresentante di istituto Alessandro Ghiringhelli è al quinto anno e, covid a parte, non ha mai visto una situazione del genere: «Di solito i laboratori sono pronti ad inizio ottobre, solo oggi è arrivata la macchina del caffè ma è inutilizzabile perchè manca il caffè. In cucina abbiamo solo prodotti scaduti e non c’è stato alcun rifornimento. Frequentiamo una scuola professionale e la parte pratica di laboratorio è fondamentale. Non possiamo aspettare settimane».

Ieri, infatti, la dirigente scolastica Laura Maineri ha parlato con gli studenti in protesta e ha spiegato le tempistiche per la riapertura degli spazi per fare pratica: «Ci è stato detto che ci sono problemi coi fornitori e che nel giro di qualche settimana sarà tutto risolto, lo stesso problema si è verificata anche l’anno scorso. Otto mesi per dare risposte sono più che sufficienti» – spiega ancora Ghiringhelli.
Altro problema è la palestra: «Fino all’anno scorso è rimasta chiusa perchè le dimensioni degli spazi non garantivano il distanziamento, quest’anno è rimasta ancora chiusa e ci è stato detto che verrà riaperta la prossima settimana. Se la prossima settimana non vedremo risultati tangibili torneremo a scioperare» – conclude il rappresentante di istituto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
UnoAcaso su Una battaglia contro il tempo: incontri a Varese per affrontare il flagello del Fentanyl
Felice su Google addio? “Vi racconto perché cercare un Pc per mio figlio mi ha aperto gli occhi sull’internet che sta cambiando“
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.