Il suicidio medicalmente assistito: confronto per una scelta etica al Salone Estense di Varese
Il 27 ottobre si apre il ciclo di conferenze organizzate dal Centro di ricerca di Etica clinica dell’Università dell’Insubria diretto dal prof Mario Picozzi. Due tesi contrapposte saranno presentate da esperti per aiutare a farsi una propria opinione
Quando la scelta è innanzitutto etica. Il Centro di ricerca di Etica clinica dell’Università dell’Insubria diretto dal professor Mario Picozzi, organizza un ciclo di incontri per discutere, da contrapposti punti di vista, alcuni temi al centro del dibattito odierno. Saranno dialoghi in bioetica tra medicina, istituzioni e società.
Gli incontri vedranno affrontare l’argomento con un interlocutore che sostiene una tesi e un secondo che presenza una posizione contraria: « Vogliamo fornire al nostro pubblico argomenti e strumenti per una scelta consapevole – spiega il professor Picozzi – il dibattito sarà pacato, fondato su tesi che saranno discusse con toni chiari a tutti».
Relatori saranno il professor Roberto Malacrida, già Direttore della struttura di terapia intensiva dell’Ospedale regionale di Lugano e ora Direttore della rivista per le Medical Humanities, e il professor Giovanni Zaninetta già Presidente Società Italiana di Cure Palliative e Direttore del primo hospice italiano “Congregazione Ancelle della Carità Casa di Cura Domus Salutis” di Brescia; docente di Cure Palliative all’Università degli Studi di Brescia
Modera la dottoressa Alessandra Grossi dello stesso Centro di ricerche Crec.
Il secondo appuntamento sarà il 24 novembre sempre con inizio alle ore 18 e sempre nel salone Estense e parlerà di “Diritto dell’Individuo e interesse della collettività: prospettive a confronto”.
I relatori saranno il Prof. Lino Panzeri – Professore associato di Istituzioni di diritto pubblico all’Università degli Studi dell’Insubria e il Prof.ssa Roberta Sala – Professore Ordinario di Filosofia political e Direttrice del Centro Studi di Etica e Politica (CeSEP) all’Università Vita-Salute San Raffaele
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.