Temperature alte, anche Gallarate rinvia l’accensione dei riscaldamenti
Ordinanza del sindaco, viste le condizioni meteo: fino al 31 ottobre non si potrà accendere gli impianti. Deroghe per asili, scule, ospedali, case di riposo e altre categorie
È metà ottobre passata, ma sembra metà settembre, con temperature quantomai miti, anche di notte. E così, al pari di Varese, anche il Comune di Gallarate posticipa l’accensione (meglio: l’autorizzazione ad accendere) del riscaldamento.
«Si comunica che l’accensione degli impianti termici a combustione ad uso riscaldamento sarà posticipata al 31 Ottobre 2022» dice il sindaco Andrea Cassani.
Quindi: caldaie da riscaldamento spente e termostati disattivati ancora per dieci giorni, nelle case private, negli uffici e simili.
L’ordinanza invece non si applica agli edifici adibiti a ospedali, cliniche o case di cura e assimilabili, a scuole materne e asili nido, a piscine, saune e assimilabili e da ultimo agli edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali e assimilabili, “nei casi in cui ostino esigenze tecnologiche o di produzione”.
Il termine del 31 ottobre è lo stesso fissato anche dalla città di Varese ieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.