Ultimi tre weekend per visitare la Grotta del Remeron a Comerio
Ultime occasioni per poter effettuare l’escursione, prima della chiusura invernale. Poi si riapre nel 2023
I prossimi tre weekend di ottobre saranno le ultime occasioni per poter effettuare l’escursione alla Grotta Remeron di Comerio, prima della chiusura invernale a tutela delle specie protette di chirotteri che vivono nella cavità che riaprirà alle visite guidate a marzo del 2023.
Dal 2004 ormai la Remeron rappresenta una particolarità turistica del territorio varesino: una escursione guidata della durata complessiva di tre ore, con partenza dalla ex Colonia Marisa Rossi di Barasso, in via al Piano 3, attraverso parte dei sentieri 10 e 12 del Parco Campo dei Fiori conoscendone la storia e gli aspetti naturali, permette anche ai non esperti di effettuare la discesa in grotta sino alla profondità di 48 metri e di provare l’esperienza del buio assoluto, normalmente riservata agli speleologi.
Sono circa 2500 i visitatori che da maggio ad ottobre, nei weekend di apertura ordinaria, ogni anno scoprono la Grotta Remeron e, da settembre, terminate le restrizioni covid, stanno tornando anche le escursioni delle scolaresche a testimonianza della bontà di un progetto sostenuto da Parco Campo dei Fiori, Comune di Comerio e Comune di Barasso.
Nel 2023, con la riapertura, si potrà anche iniziare a godere della Remeron con parte del nuovo impianto di illuminazione che renderà la discesa in Remeron ancora più scenografica e interessante.
Per orare e prenotazione obbligatoria sul sito:https://www.grottaremeron.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.