Un tuffo nel secolo scorso con la “Trattoria del Bambino” di Cairate
Un grande successo l'apertura della vecchia Trattoria del Bambino della famiglia Taglioretti, in occasione della festa di Cairate. Un tempo trattoria - stallaggio per cavalli, ripropone oggetti e abiti del secolo scorso

Fra le attrazioni più apprezzate della festa di Cairate di quest’anno c’è stata senza dubbio la visita alla “Trattoria del Bambino”, i locali che nel secolo scorso ospitavano una vecchia osteria.
La famiglia Taglioretti ha aperto le porte di questo luogo magico ai tantissimi visitatori che si sono succeduti durante la giornata: fra vecchie stufe, vestiti d’epoca e oggetti di cui le nuove generazioni stentano a capire l’utilizzo, è sembrato a tutti di fare un tuffo nel passato.

In questa cartolina in bianco e nero, Luciana e il marito Bruno, con le figlie Moira e Sabrina, hanno raccontato di questo luogo che per tanti anni fu un punto di riferimento per gli abitanti della zona, ma anche per i tanti viaggiatori di passaggio. Si trattava infatti di una trattoria-stallaggio con alloggio per cavalli: gli avventori arrivavano, sapendo di trovare un piatto caldo e un riparo per i cavalli, che potevano passare la notte nella stalla.
La famiglia Taglioretti è stata proprietaria di questo luogo dall’800 fino al 1937, quando l’attività fu ceduta alla famiglia Mascheroni, che portò avanti l’osteria per altri 30anni. Il destino ha voluto che tornasse ai Taglioretti, che hanno deciso di aprirlo a tutti coloro che amano le atmosfere di un tempo che fu.

«Per tanto tempo abbiamo sognato di riaprire la Trattoria, lasciando gli oggetti del passato e proponendo i piatti di una volta – raccontano ai tanti curiosi – è davvero dura che questo desiderio si realizzi, fra permessi e investimenti, intanto noi non perdiamo il piacere di mostrare la Trattoria del Bambino a chi passa da Cairate».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.