A Varese un Natale “contenuto” per il risparmio energetico, ma lo spettacolo ai Giardini Estensi resta
Il piano di azione già concordato con i commercianti sarà un contenimento generalizzato delle luminarie che saranno apposte in meno vie, per meno giorni e che resteranno accese per meno ore rispetto al passato
Che impatto avrà l’austerity energetica sul Natale a Varese? La crescita dei costi per l’energia e le conseguenze della crescita delle bollette stanno imponendo una riflessione anche agli amministratori comunali che, soprattutto in comuni grossi come quello di Varese, avevano già organizzato e “appaltato” molti dei servizi immaginati per addobbare a festa la città.
Nello specifico Varese aveva pianificato per tempo la riproposizione di lucine e spettacoli ai Giardini Estensi e la consueta copertura delle vie della città con le luminarie.
Nel primo caso è stato previsto un grande allestimento natalizio con eventi e spettacoli artistici a cielo aperto e un video mapping sui Giardini e Palazzo Estense. Questa parte del “progetto natale” sembra attualmente essere confermata e si tratta di uno “spettacolo lungo un mese e mezzo” realizzato dalla società varesina Festi Group.
Diversa l’impostazione per le luminarie cittadine dove la Giunta varesina pensa di concentrare i tagli dovuti al caro energia. Secondo quanto anticipa la vicesindaco Ivana Perusin, infatti, il piano di azione già concordato con i commercianti sarà un contenimento generalizzato delle luminarie che saranno apposte in meno vie, per meno giorni e che resteranno accese per meno ore rispetto al passato.
Ma sul tema delle luminarie, così intrecciato al tema energetico che più preoccupa cittadini e imprese, c’è da giurarci che si tornerà a parlare e anche dall’opposizione sembrano affrontare la questione. Martedì il consigliere comunale di Forza Italia Simone Longhini ha aperto il dibattito con un post su Facebook: “La Giunta di Varese ha deliberato di spendere 200.000 euro (oltre ai costi dell’energia elettrica) per le luminarie di Natale ai Giardini Estensi. Cosa ne pensate?”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.