“Whirlpool faccia chiarezza”. Venerdì 14 ottobre la fiaccolata dei lavoratori
"Il lavoro prima di tutto" è lo slogan che accompagnerà la manifestazione. I lavoratori hanno invitato tutti i rappresentanti delle istituzioni
La rsu di Fim, Fiom e Uilm dello stabilimento Whirlpool di Cassinetta di Biandronno ha indetto per venerdì 14 ottobre una fiaccolata per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla mancanza di chiarezza della multinazionale americana circa il suo futuro in Europa e in Italia.
La primavera scorsa Whirlpool Corporation ha annunciato di voler fare una revisione strategica in tutta l’area Emea, ovvero in Europa, Medio Oriente e Africa. Da allora la multinazionale americana non ha fatto sapere più nulla e ha disertato il tavolo di confronto al ministero dello Sviluppo economico dove ad aspettare i vertici aziendali c’erano ben due ministri.
A tutto ciò si aggiunge il mancato adempimento del piano industriale sottoscritto dalle parti sociali nel 2018. Un comportamento che non ha precedenti nella storia delle relazioni sindacali di Whirlpool e che ha fatto subito pensare a un disimpegno della multinazionale sul territorio italiano, dove ci sono 6 stabilimenti che danno lavoro a oltre 5000 persone, escluso l’indotto.
IL PROGRAMMA DELLA FIACCOLATA DI VENERDÌ 14 OTTOBRE
“Il lavoro prima di tutto” è lo slogan scelto dai lavoratori che hanno organizzato la fiaccolata di venerdì 14 ottobre. Il ritrovo è alle 18 presso l’ingresso principale di Whirlpool in via Aldo Moro 5 a Biandronno (Varese). Alle 19 è prevista la partenza della manifestazione, con arrivo al comune di Biandronno, dove si terrà una tavola rotonda con tutti i sindaci e le istituzioni di provincia e regione. I rappresentanti sindacali dello stabilimento di Cassinetta invitano tutti a partecipare.
Per venerdì la rsu di Cassinetta ha indetto uno sciopero di due ore, le ultime di ogni turno, part-time compresi, fatta eccezione per i turni 20.20 – 3. 30 e 14-22.
TUTTI GLI ARTICOLI SU WHIRLPOOL
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.