Sono 124 i promossi della prova selettiva per diventare direttore generale degli ospedali lombardi
L'assessorato al Welfare della Regione ha pubblicato l'ordinanza con i manager che potranno essere nominati il prossimo anno. Molti i volti noti anche ai varesini
![palazzo lombardia](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/03/palazzo-lombardia-663539.610x431.jpg)
Sono 124 i papabili direttori generali delle strutture sanitarie lombarde tra cui saranno scelti i manager alla fine del prossimo anno. Si tratta di professionisti inseriti nell’elenco dei “promossi” perché hanno superato la prova di selezione da cui è stata creata la graduatoria che durerà tre anni. I candidati inseriti nella rosa lombarda devono risultare iscritti anche nell’essere inseriti anche nell’elenco nazionale.
Tra i promossi troviamo la squadra manageriale dell’Asst Sette Laghi: sia il direttore generale Gianni Bonelli sia i due collaboratori Lorenzo Maffioli (attuale direttore sanitario) sia Ivan Mazzoleni ( fino a fine mese direttore socio sanitario e da dicembre direttore amministrativo dell’ATM Bergamo).
Solo il direttore amministrativo Marco Passeretta, invece, risulta promosso per l’Asst Valle Olona. Nessun altro è inserito nell’elenco: né l’attuale DG Eugenio Porfido che dovrebbe andare in pensione, né i suoi due assistenti Claudio Arici direttore sanitario e Marino Dell’Acqua della direzione socio sanitaria. Tra i promossi anche l’attuale DG dell’Asst Ovest Milanese Fulvio Odinolfi.
Tra i varesini ci sono Fabio Banfi, attuale DG della Lariana, Lucas Maria Gutierrez, dg dell’ATM Insubria, Carlo Nicora alla guida dell’Istituto dei Tumori e Giuseppe Micale nella squadra manageriale di Niguarda. Anche Sergio Tadiello, attualmente alla guida della casa di cura Le Terrazze, risulta tra i promossi. E, ancora Paola Lattuada che ha diretto l’Asl di Varese prima di andare all’Istituto Besta di Milano e Giuseppe Rossi, dg all’Asst di Cremona.
Tra gli ex direttori, che sono passati dalla provincia di Varese, ci sono Walter Bergamaschi, attualmente a capo dell’ATM Metropolitana, Callisto Bravi ( ex dg di Varese oggi direttore generale a Verona), Paola Giuliani, ex DS alla Valle Olona ora al Gaetano Pini, Armando Gozzini ex dg dell’azienda ospedaliera di Busto e la sua collaboratrice Elisabetta Fabbrini che ricopriva il ruolo di direttore amministrativo.
E ancora Francesco Locali, per un breve periodo all’Asl di Varese e ora alla guida dell’azienda ospedaliera finita nell’occhio del ciclone durante la prima ondata della pandemia a causa dell’ospedale di Alzano Lombardo.
Tra i promossi infine anche Luigi Cajazzo, direttore generale dell’Assessorato al Welfare durante il mandato di Giulio Gallera, e i suoi successori Marco Trivelli e l’attuale Giovanni Pavesi.
Qui il decreto con l’elenco dei 124 promossi.
DECRETO SELEZIONE DIRETTORI GENERALI DEKKE STRUTTURE SANITARIE E SOCIO SANITARIE
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.