A Rho una serata per parlare delle mafie nel Nord Ovest Lombardia
Una serata di approfondimento con il magistrato Alessandra Dolci che si terrà lunedì 28 novembre, alle 21.00, all’Auditorium Comunale Padre Reina di via Meda 20

“La presenza delle mafie nel Nord Ovest Lombardia ieri e oggi”. Così è denominata la serata organizzata dal Comune di Rho, su proposta della Commissione Comunale Legalità e Antimafia, per riflettere sulla presenza della ‘Ndrangheta sul territorio lombardo e per fare il punto sulle ramificazioni nell’area del Nord Ovest Milano. Un incontro pubblico che si terrà lunedì 28 novembre, alle 21.00, all’Auditorium Comunale Padre Reina di via Meda 20. Al tavolo dei relatori siederanno il procuratore aggiunto della DDA di Milano Alessandra Dolci; il ricercatore e formatore dell’osservatorio sulla criminalità organizzata CROSS-UNIMI Mattia Maestri; il giornalista de “Il Fatto Quotidiano” Mario Portanova. Tre punti di vista diversi per un focus su un fenomeno che continua a preoccupare sia le amministrazioni locali sia la cittadinanza.
Sarà il sindaco Andrea Orlandi a introdurre la serata con un breve saluto. All’evento sono invitati anche gli studenti delle scuole superiori del territorio, che proporranno il frutto di alcuni laboratori da loro svolti con i docenti e sottoporranno ai relatori le loro domande. Obiettivo del loro coinvolgimento è contribuire a far crescere una solida cultura della partecipazione e della legalità, unica arma con cui le amministrazioni pubbliche possono unirsi all’impegno quotidiano di magistrati e forze dell’ordine. A tirare le fila al termine della serata sarà l’assessore alla Legalità Nicola Violante e la presidente della Commissione Comunale Legalità e Antimafia, Clelia La Palomenta.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.