Addio a Ruggero Camagni, il cappellano dell’aeroporto di Malpensa
Originario di Milano, per anni parroco a Milano Due, poi a Case Nuove, il paesino vicino alle piste. Per anni è stato una presenza attenta in aeroporto

Si è spento nella serata di ieri, 10 novembre, don Ruggero Camagni, l’ultimo cappellano aeroportuale di Milano Malpensa. Una presenza che fino a pochi anni fa è stata importante per chi transitava in aeroporto, anche persone in difficoltà.
Don Ruggero era nato a Milano il 27 aprile 1936: ordinato sacerdote il 27 giugno 1964 dall’allora arcivescovo Giovanni Colombo, il suo cammino Ministeriale iniziò come vicario parrocchiale dal 1964 fino al 1975 a Milano nella parrocchia di San Luigi. Fu poi vicario parrocchiale a Segrate località Lavanderie, quindi parroco a a Milano Due nella parrocchia di Dio Padre, dove rimase fino al 1989 quando il Cardinale Carlo Maria Martini lo nominò parroco a Milano nella parrocchia Madonna di Fatima.
Nel 2005 il Cardinale Dionigi Tettamanzi lo nominò parroco a Somma Lombardo nella frazione di Case Nuove e Vizzola Ticino-Castelnovate dove rimase fino al 2008.
Dal 2005 al 2018 ricoprì appunto poi l’incarico di cappellano dell’aeroporto di Malpensa.
Nel novembre 2009 accolse nello stesso aeroporto l’arcivescovo Cardinale Angelo Scola in occasione della visita Pastorale.
Don Ruggero celebrava per chi a Natale era al lavoro in aeroporto e per chi era di passaggio.
Assisteva anche tante persone in difficoltà, chi viveva nei saloni e negli anfratti dell’aeroporto, a lungo o solo per brevi periodi: quando si doveva fare il punto sugli “invisibili”, valevano le cifre delle forze dell’ordine, ma la conferma sui numeri la si cercava proprio da don Ruggero.
Nella cappella dell’aeroporto aveva anche messo una indicazione “Est”: era un suggerimento per i musulmani – di passaggio o dipendenti dell’aeroporto – che cercavano un angolo per le preghiere giornaliere. «A qualcuno non è piaciuto, ma l’integrazione si fa anche così» aveva detto allora.
Dal 2008 era sacerdote residente (l’equivalente di pensionato, si direbbe per un altro lavoro) a Somma Lombardo, sempre a Case Nuove. Proprio qui si è spento ieri, 10 novembre.
Le esequie saranno celebrate a Milano Due nella parrocchia Dio Padre.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.