Ogni bambino della primaria dona un biglietto a un nonno della Casa di riposo di Morosolo
È ispirata dai Nipoti di Babbo Natale l'iniziativa natalizia che rinsalda il legame tra i bambini della scuola e gli anziani della Residenza Cardinal Colombo
Il biglietto che ogni bambino della scuola primaria di Morosolo scriverà al nonno della Casa di Riposo del paese per Natale sarà più di un messaggio di auguri. Sarà un segno di vicinanza affettiva, seppure a distanza, che rinsalda il legame tra gli alunni e gli ospiti della Residenza Cardinal Colombo, alimentato negli anni da diversi progetti si scambio tra generazioni.
Prima della pandemia ci sono stati pranzi condivisi in mensa, anziani e bambini insieme e visite pomeridiane a base di storie antiche raccontate con l’esperienza di lunghe vite vissute ai giovanissimi studenti.
Per mantenere questo rapporto in piena pandemia, l’anno scorso le insegnanti, ispirate dall’iniziativa Nipoti di Babbo Natale dell’associazione Un sorriso in più, hanno proposto a ogni bambino di portare un dono per i nonni in Casa di riposo e sono state poi le maestre stesse a consegnare regali e pensieri dei bambini agli anziani.
Quest’anno l’iniziativa viene riproposta con una nuova formula: “Il progetto prevede la realizzazione di un biglietto di auguri per un nonno o una nonna, da parte di un bambino – scrivono le insegnanti – Ogni bambino sarà per quel nonno, quel “nipote di Babbo Natale” pronto a rallegrare il suo Natale, ma soprattutto, ad
entrare in relazione con lui, offrendo parole gentili, calore e affetto”.
Concretamente sulle classroom di ogni classe è stato pubblicato un elenco con i nomi dei nonni e i genitori sono invitati a segnare il nome del figlio accanto a quello del nonno scelto: “Vorremmo cercare di accontentare tutti i nonni e siccome i nonni sono meno degli alunni, in caso di doppioni qualcuno sarà doppiamente contento!”
Sarà poi un’insegnante a consegnare i biglietti realizzati dai bambini in Rsa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.