Battesimo con il presidente Fontana per “Le avventure di Leo”, cartone animato sull’autismo
Da un'idea di Eleonora Vittoni ed Emanuela Cavazzini e prodotto è una serie tv animata per Rai Kids in onda dal 28 novembre su Rai YoYo e RaiPlay
![attilio fontana](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/11/attilio-fontana-1352399.610x431.jpg)
«Regione Lombardia è molto attenta a tutte le situazioni che attengono alle disabilità legate alla neuropsichiatria. Abbiamo fatto sicuramente molto , sia da un punto di vista sanitario, garantendo numerose prestazioni, sia da un punto di vista socio-sanitario. Siamo anche intervenuti direttamente per prevedere finanziamenti e sostenere progetti legati al disturbo dello spettro autistico».
Così il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, durante il suo intervento alla presentazione stamattina a Milano, de ‘Il Mondo Di Leo’, primo progetto multimediale inclusivo che racconta, con un cartone animato, le avventure di un bambino con disturbo dello spettro autistico. La presentazione si è aperta con il saluto, in collegamento video, del ministro delle Disabilità Alessandra Locatelli, già assessore lombardo a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità.
IL PROGETTO
Nato da un’idea di Eleonora Vittoni ed Emanuela Cavazzini e prodotto da Brand-Cross ‘Il Mondo Di Leo’ è una serie tv animata per Rai Kids in onda dal 28 novembre su Rai YoYo e RaiPlay, realizzata con il contributo del
Ministero della Cultura. Il progetto multimediale prevede, oltre alla serie tv, un libro edito da Piemme Edizioni – Il Battello a Vapore, cui seguirà il lancio di un’App di gioco educational, una raccolta fondi benefica con opere originali NFT e un contest che inviterà i bambini a creare nuovi personaggi de ‘Il Mondo di Leo’.
DA REGIONE VOLONTÀ DI DARE RISPOSTE AI CITTADINI
«Mi rendo conto – ha aggiunto Fontana durante il suo intervento – che ci siano ancora delle criticità o delle situazioni da migliorare. Da parte di Regione c’è la volontà di affrontare questi temi con grande determinazione».
INIZIATIVE CHE AVVICINANO
«Senza entrare nel merito delle valutazioni scientifiche, credo che iniziative come questa – ha concluso Fontana – possano essere utili e interessante sia per i ragazzi affetti dal disturbo dello spettro autistico, sia per tutti noi, per avvicinarci emotivamente a queste situazioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.