“Beato chi ci viene” all’Isolino Virginia con Archeologistics
Il progetto di Archeologistics di valorizzazione dei beni Unesco della provincia di Varese, all'interno della rassegna "Beato chi ci viene" si è conclusa con la visita all'Isolino Virginia, rivelatasi un successo

Un luogo affascinante capace di unire la bellezza della natura con un’importante pagina di storia del territorio.
L’Isolino Virginia è tutto questo: una perla che richiama a Biandronno sempre turisti e visitatori con il desiderio di stupirsi di ciò che osservano. Questa volta l’appuntamento con il passato è stato ancor più prezioso, grazie alla presenza di Archeologistics, formazione tutta al femminile, che riunisce archeologhe, antropologhe e storiche dell’arte, che nel mese di ottobre ha organizzato numerose visite guidate.
Gli incontri, proposti all’interno della rassegna “Beato chi ci viene”, realizzata mediante il bando regionale “Ogni giorno in Lombardia” prevedevano approfondimenti sui beni Unesco della provincia di Varese, fra cui proprio L’Isolino Virginia.

In un pomeriggio di sole curiosi e appassionati si sono radunati a fine ottobre a Biandronno, con il desiderio di approfondire una delle più importanti testimonianze nell’ambito della preistoria europea, inserito da Unesco fra “Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino”.
La ricchezza di reperti e le spiegazioni delle volontarie di Archeologistics hanno permesso cosi di comprendere meglio la vita dei nostri antenati, in una cornice preziosa anche dal punto di vista naturalistico.

La voglia di conoscere e stupirsi non si ferma qui però: Archeologistics proporrà in attesa del Natale un viaggio alla scoperta delle natività custodite in diverse chiese, cappelle e musei della provincia, come la chiesa di Santa Maria foris portas, nella cripta del Sacro Monte, al Museo Baroffio, nel santuario di Saronno, nel battistero di San Giovanni e a Cadegliano Viconago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.