Campagna antinfluenzale, il Comune di Varese ha offerto a tutti i dipendenti la possibilità di vaccinarsi
Campagna di sensibilizzazione di Palazzo Estense che dà il proprio contributo in collaborazione con Asst Sette Laghi

Il Comune di Varese sta dando il proprio contributo alla campagna antinfluenzale e ha offerto, in collaborazione con Asst Sette Laghi, a tutti i dipendenti la possibilità di vaccinarsi. Una spinta dunque da parte del Comune e dei suoi dipendenti per la campagna di vaccinazione antinfluenzale che sta registrando un andamento ben al di sotto delle aspettative e in calo rispetto agli anni precedenti; secondo il report di Regione Lombardia il 17 novembre 2022 la percentuale di copertura degli over 60 evidenziava infatti un modesto 30,4%.
E questo proprio in un anno nel quale, sulla base dei dati australiani, l’influenza 2022 sembra caratterizzarsi per una particolare gravità e può quindi mettere a rischio di complicanze i pazienti anziani e fragili.
Nell’ultima settimana si è registrato un aumento del numero di casi di sindromi simil-influenzali in Italia, con un’incidenza pari a 6,6 casi per mille assistiti (4,8 nella settimana precedente), con la Regione Lombardia che ha registrato il più alto numero di casi (secondo i dati InfluNET). «ASST è impegnata da sempre a promuovere l’importanza della vaccinazione antinfluenzale, la sua sicurezza e la sua efficacia – dice la dottoressa Diani di ASST Sette Laghi – nelle prossime settimane sarà importante promuovere una grande adesione da parte della popolazione in particolare delle persone più fragili. In questo senso poi con il Comune abbiamo avviato questa campagna tra i dipendenti affinché i lavoratori siano protetti perché svolgono servizi rivolti alla collettività».
«Ricordiamo che la vaccinazione antinfluenzale è ben studiata da anni, efficace e sicura. – spiega il consigliere comunale delegato alla Sanità Guido Bonoldi – Viene consigliata ai bambini, alle donne gravide, a tutti i pazienti fragili o con patologie croniche, agli ultrasessantenni, ma anche a tutti coloro che svolgono un lavoro di interesse collettivo, per evitare che nelle settimane di maggior incidenza servizi essenziali per i cittadini, così come il sistema produttivo, vengano messi in crisi».
«Con questa nostra campagna proposta ai dipendenti comunali che sta riscuotendo una discreta adesione – spiega l’assessore Stefano Malerba – intendiamo sensibilizzare anche tutti coloro che non si sono ancora vaccinati di non rinunciare alla possibilità di tutelare la propria salute attraverso la vaccinazione antinfluenzale, rivolgendosi al proprio medico di medicina generale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.