Cena solidale natalizia al centro Gulliver con chef Marco Dossi
L'appuntamento è per giovedì 1 dicembre nella sede di Love in the Kitchen in via Piatti a Varese. Quest’anno ci sarà la collaborazione di Orti di Bregazzana e di Legù di Albizzate

Arriva una nuova edizione della cena solidale natalizia di Gulliver con Marco Dossi Chef di Love in the Kitchen. Quest’anno con la collaborazione di Orti di Bregazzana e di Legù di Albizzate. Il ricavato a sostegno di un progetto di prevenzione per gli adolescenti attraverso l’incontro con l’arte. Anche quest’anno in “live cooking”, nello spazio eventi di Love in the Kitchen di Varese, organizzata per giovedì 1 dicembre alle ore 20:00 in via Severo Piatti 7.
UNA CENA IN LIVE COOKING CON LOVE IN THE KITCHEN
La collaborazione con Marco risale al Natale 2020, quando insieme – Gulliver e Love in the Kitchen – avevano studiato dei regali solidali a prova di “lockdown”, con una vera e propria esperienza culinaria da gustare a casa propria. «Noi siamo una realtà locale – sottolinea Marco Dossi – e crediamo molto nella promozione del nostro territorio. È un po’ la nostra filosofia e ci piace sostenere le realtà di prossimità che lavorano con passione».
Quest’anno una cena con quattro portate in show cooking con le ricette esclusive ideate dallo chef. «Ogni anno – continua – alziamo l’asticella e questa volta useremo i prodotti a km 0 degli “Orti di Bregazzana” (il brand di Gulliver sinonimo di agricoltura naturale secondo il metodo biologico n.d.r.) per realizzare una cena interamente varesina. Ingredienti semplici, resi magici dalla fantasia. E poi quest’anno non sarò solo ai fornelli, ma coinvolgerò tutto il mio staff. Aspettatevi quindi quattro ricette strepitose».
LEGU’, 100% LEGUMI ITALIANI, LA NEW ENTRY
Ma “Orti di Bregazzna” non sarà il solo marchio di prodotti di agricoltura naturale che entreranno nelle ricette di Marco e del suo staff. «Quest’anno per la prima volta – raccontano dal Gulliver – abbiamo deciso di coinvolgere Legù – 100% legumi Italiani. Con Legù condividiamo la stessa cura per il benessere a 360°, che è sì psicologico, ma anche fisico». Il brand nasce nel 2015, insieme all’azienda che l’ha creata, la ITineri srl di Monica Neri di Albizzate con una filosofia semplice e precisa: il cibo può – e deve – essere migliorato.
Per farlo, ha iniziato il suo percorso proprio da uno dei pilastri della cucina italiana: i legumi.
«Siamo molto contenti di partecipare a questa cena solidale – racconta Monica Neri, imprenditrice e fondatrice di Legù – ci piace molto far conoscere il nostro progetto che vuole portare benessere attraverso l’alimentazione. Occasioni come questa servono per fare rete e unire le forze. Dal canto nostro faremo porteremo i legumi in tavola e, al tempo stesso, contribuiremo a sostenere una causa sociale, che punta sul benessere degli adolescenti, fascia d’età che sta molto a cuore anche a noi».
IL PROGETTO SOLIDALE – INCONTRO CON L’ARTE
Chi verrà a cena passerà una bella serata in un luogo speciale, degustando prodotti varesini, gustosi e salutari. Ma sosterrà anche la causa di Gulliver, il progetto di prevenzione “Non ci sto dentro – Incontro con l’arte” dedicato agli adolescenti. I fondi raccolti serviranno infatti a finanziare una serie di uscite culturali a Milano per avvicinare i ragazzi al mondo dell’arte e della cultura.
L’obiettivo è quello di educarli alla bellezza e al desiderio, attraverso l’incontro con gli artisti del presente e del passato.
PARTECIPA A UNA SERATA SPECIALE, GUSTOSA E SOLIDALE…
…che potrai condividere con i tuoi amici. Per partecipare alla cena occorre prenotare il proprio posto, compilando il form su https://centrogulliver.donareonline.it/iscrizionecenanatale/ e facendo la propria donazione (contributo per la cena € 50,00) oppure inviando una mail ad Alessandra Calafà, responsabile dell’Ufficio Fundraising di Gulliver a alessandra.calafa@gulliver-va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.