Dal 2023 a Laveno Mombello arriva la tassa di soggiorno
Approvata dal consiglio comunale nella serata di martedì 29 novembre, sarà attiva tutto l'anno e potrebbe portare circa 30mila euro alle casse comunali
![Laveno Mombello tour 2022 luoghi](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/08/laveno-mombello-tour-2022-luoghi-1326326.610x431.jpg)
A Laveno Mombello verrà introdotta la tassa di soggiorno per turisti. L’imposta di soggiorno e il relativo regolamento comunale sono stati approvati nel Consiglio Comunale di martedì 29 novembre: approvata dalla maggioranza e dal centrodestra, mentre il centrosinistra si è astenuto.
La tassa di soggiorno verrà applicata dall’aprile 2023, anche prevedendo l’iter richiesto dal Mes, e sarà attiva tutto l’anno.
Le tariffe non sono ancora pubblicate, verranno stabilite con una delibera della giunta comunale, ma come succede già in altri comuni, potrebbero essere tra i 2 euro e 50 per gli hotel di lusso a 1 euro e 50 per gli ostelli. «Abbiamo deciso di introdurre l’imposta di soggiorno perché stiamo investendo nel turismo e nella promozione del territorio e vogliamo poterlo fare anche in futuro: questo ci può aiutare a sostenere quelle spese, anche considerando che quest’anno il bilancio comunale sarà drenato dalle spese energetiche», spiega il sindaco Luca Santagostino, sottolineando come gli introiti debbano essere vincolati alla spesa turistica.
Il primo cittadino spiega che prima di introdurre la tassa di soggiorno per turisti, così come il suo regolamento che verrà presto pubblicato sul sito del comune, c’è stato un confronto con le strutture ricettive del territorio. Una tassa che si preveda possa portare al comune tra i 25 e i 30mila euro l’anno, da reinvestire nel settore. La tassa comunale verrà gestita da una società esterna – verrà pubblicato il bando per l’appalto – che garantirà il corretto funzionamento.
Anche altri i comuni della provincia che hanno introdotto la tassa di soggiorno, a partire da Varese. Sul Lago Maggiore Sesto Calende, Ispra e Vergiate ma anche altri comuni stanno valutando questa ipotesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.