A Induno Olona le celebrazioni per il ricordo di tutti i Caduti
Domenica 6 novembre l'Amministrazione comunale, l'Istituto comprensivo e l'associazione Combattenti e reduci celebrano il 104° anniversario della fine del primo conflitto mondiale

Si svolgeranno domenica 6 novembre a Induno Olona le celebrazioni per il 104° anniversario della fine del primo conflitto mondiale (4 novembre 1918).
Il programma prevede il ritrovo alle 8,30 nella chiesa di San Giovanni Battista, dove sarà celebrata la messa in suffragio di tutti i Caduti.
Alle 9.30 si terrà nella Sala civica Bergamaschi, la cerimonia commemorativa con l’accompagnamento musicale della Filarmonica Indunese e il discorso del sindaco. Seguirà la premiazione dei concorsi riservati agli studenti delle scuole indunesi indetti dall’Associazione Combattenti in collaborazione con l’Istituto Comprensivo,
Alle 10.30 da piazza Giovanni XXIII si muoverà il corteo fino al monumento dei Caduti in piazza Italia, dove si terranno l’alzabandiera e la deposizione della corona.
Alle 11 la cerimonia proseguirà al cimitero, per la deposizione di una corona alla laèpiode che ricorda tutti i Caduti e la lettura della storica Preghiera del Combattente da parte di un alunno
delle scuole.
«Partecipiamo con comunione d’intenti alle celebrazioni per il 104° anniversario della fine
del primo conflitto mondiale – dicono il presidente della sezione indunese Combattenti e reduci Agostino De Zulian e il sindaco Marco Cavallin, intitando tutta la cittadinanza a partecipare alla cerimonia – Ricordiamo il sacrificio dei Caduti delle guerre e di tutti coloro che sono morti nell’adempimento del proprio dovere, nella speranza di instaurare un futuro di pace duratura tra i popoli».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.