Il Lions Club Varese in prima fila per il Banco Alimentare: “Insieme per la solidarietà”
I soci varesini saranno all’Iper di viale Belforte per ricevere i gesti di generosità sotto forma di generi di prima necessità e derrate alimentari a lunga conservazione

Ogni giorno il Banco Alimentare interviene per la distribuzione di derrate alimentari attraverso enti no profit che si occupano di assistenza ed aiuto alle persone in difficoltà o bisogno.
Il motto “We Serve”, inserito a chiare lettere nel logo del Lions Club International, costituisce la linea guida per i singoli soci che condividono i principi solidaristici del lionismo e che li spingono a partecipare alle attività istituzionali dei club. Il motto riassume l’idea della missione lionistica “dove c’è un bisogno c’è sempre un Lions pronto ad aiutare”.
E così, sabato 26 novembre, in occasione della giornata nazionale della colletta alimentare, tradizionale evento di solidarietà del Banco Alimentare, scenderanno in campo i Lions di tutta Italia, con la propria organizzazione e l’entusiasmo di migliaia di soci.
I Lions club della zona di Varese, con i propri soci, accoglieranno i cittadini all’Iper di viale Belforte invitandoli ad un semplice gesto di generosità. Raccoglieranno generi di prima necessità e derrate alimentari a lunga conservazione.
«La situazione che stiamo vivendo nel Paese deve farci sentire partecipi di questa bellissima iniziativa dall’alto valore sociale – è il messaggio che arriva forte dai Lions -. Ad esempio, una semplice confezione di alimenti per l’infanzia può assicurare un pasto per un bambino in tenera età».
Si può contribuire all’iniziativa anche come volontario a supporto dei singoli punti di raccolta previsti dal Banco Alimentare. «Varese ha un cuore grande e lo ha sempre dimostrato nelle sfide sociali che il mondo di oggi ci pone di fronte – concludono dai Lions -. L’appuntamento con il Banco Alimentare ed i Lions di Varese, quindi, è per sabato 26 novembre al supermercato Iper di viale Belforte di Varese. Siamo certi che non vorrete mancare. La solidarietà vi aspetta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.