A Madonna in Campagna entra nel vivo il palio della Rama di Pomm
Il popoloso quartiere intorno al santuario inizia a tingersi dei colori delle quattro contrade per due settimane intense tra momenti di preghiera e gare
![Rama di Pomm Gallarate](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/11/rama-di-pomm-gallarate-1263651.610x431.jpg)
A Madonna in Campagna a Gallarate fervono i preparativi e le quattro contrade sono pronte a darsi battaglia per conquistare il gonfalone nel tradizionale appuntamento della Rama di Pomm, ricorrenza religiosa e festa popolare.
Lo scorso anno sono stati i Privilegiaà dal Campanin a conquistare il primo posto davanti ai Paisaan Quadar, ai Cittaditt da la campagna ed ai Drizuni dal Tirasegn. Ma quest’anno, come sempre, è tutta un’altra gara. Dopo i tornei di calcio maschile e femminile, la classifica vede al primo posto i Drizuni dal Tirasegn con 21 punti, secondi i Privilegiaà dal Campanin con 17, terzi ad una sola lunghezza i Cittaditt da la campagna e quarti i Paisaan Quadar con 12 punti.
«Dopo le riunioni ed i preparativi finalmente il Palio è alle porte e non vediamo l’ora di rievocare un appuntamento importante per la città e molto sentito nel rione di Madonna in Campagna» afferma il presidente dell’associazione di promozione culturale Rama di Pomm Daniele Mazzetti.
«Ancora una volta, a nome di tutti, voglio ringraziare i contradaioli, i soci ed i sostenitori per essere stati al nostro fianco in questi due anni nonostante le difficoltà legate alla pandemia».
Le gare della Rama di pomm
E da questa settimana i contradaioli si sfidano tutte le sera alle 21.15 al Centro parrocchiale Paolo VI per guadagnare punti importanti per la vittoria finale. Si parte oggi, lunedì 7 novembre, alle 21.15 con i tornei di pallavolo e di ping-pong.
Martedì 8 spazio al alle eliminatorie di Calcio Volley e giochi delle carte (scopa d’assi, briscola, scala 40). Mercoledì sarà al volta del calcio balilla e delle finali di pallavolo; giovedì spazio a “Palline in gioco” e alle finali di calcio-volley. Domenica 13 alle 14 tuffo nel passato con le “Bocce rustiche” e alle 17 arriva il “tutti contro tutti”. Qualche giorno di risposo fino a venerdì 18 quando alle 21 le contrade si sfideranno a Bowling. Domenica 20 si entra nel vivo del Palio e dopo la sfilata delle contrade, prevista in via Pacinotti alle 14, iniziano le gare per decretare la contrada vincitrice. Quali sono le gare? La corsa in bicicletta per bambini, il tiro alla fune femminile eliminatorie, la staffetta 4×100 mista maschile e femminile, il tiro alla fune maschile eliminatorie, il gioco “Super Mario pomm”, le finali di tiro alla fune, la corsa Podistica all’americana e la corsa con gli asini. Il tutto senza dimenticare il banco di beneficenza con le mele e la tradizionale “Rama di Pomm”. Inoltre al Teatro Nuovo sarà possibile ammirare al mostra del pittore Giovanni Beluffi dal titolo “Sacro nell’arte” e un’esposizione di artistici presepi.
Ultimo “sforzo” per i contradaioli venerdì 25 novembre con la serata di premiazione al Teatro Nuovo con l’ormai classico “Concorso a premi per torte” con una commissione, composta da tre pasticceri di Gallarate, che stabilirà una graduatoria per qualità e decorazione e saranno premiati i primi due per ogni categoria.
I momenti religiosi alla Madonna in Campagna a Gallarate
Palio non vuol dire solo sfide e gare ma anche momenti di preghiera.
Martedì 15 alle 20.30 è in programma il momenti di preghiera dei Privilegiaà dal Campanin e dei Paisaan Quadar mentre mercoledì 16, sempre alla stessa ora, sarà il turno dei Cittaditt da la campagna e dei Drizuni dal Tirasegn.
Domenica 20 novembre alle 10.30 al Santuario verrà celebrata dal prevosto Monsignor Riccardo Festa la messa solenne con la tradizionale “Offerta della cera” da parte delle autorità cittadine. Infine alle 17.30 verrà recitato il rosario e la supplica alla Madonna mentre alle 18 ci sarà la santa messa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.