Medici e personale dell’Ospedale di Tradate donano un defibrillatore in memoria di Matteo Gumieri
Oggi pomeriggio in via IV Novembre a Cislago verrà installato un defibrillatore automatico, acquistato dall'associazione Cislago Cuore anche grazie alla donazione di colleghi e amici per ricordare il soccorritore scomparso per un malore improvviso
Un defibrillatore per ricordare un collega e amico, mancato alcuni giorni fa per un malore improvviso. Nei giorni scorsi medici, infermieri e personale dell’Ospedale di Tradate hanno deciso di ricordare Matteo Gumieri (nella foto), scomparso a 52 anni per per un malore improvviso.
Matteo Gumiero era il compagno di un’anestesista dell’ospedale Galmarini, per anni volontario sulle ambulanze e poi dipendente dell’ospedale tradatese come soccorritore e ambulanziere. La sua scomparsa ha lasciato tutti sconvolti, e così amici e colleghi hanno deciso di ricordarlo con un atto concreto.
«Invece di acquistare dei fiori, che poi vengono buttati via, abbiamo deciso di contribuire all’acquisto di un defibrillatore – spiegano i colleghi di Matteo – Medici, infermieri, personale di supporto ma anche i medici specializzandi hanno risposto con grande generosità e siamo riusciti ad aiutare l’associazione Cislago Cuore che ha acquistato e installerà il defibrillatore, e che con il presidente Emiliano Levis e tanti volontari svolge anche un’importante attività di formazione e prevenzione delle malattie cardiovascolari, coinvolgendo operatori e cittadini. Ricorderemo Matteo donando alla comunità qualcosa di concreto che forse salverà la vita a qualcuno».
Il defibrillatore verrà installato oggi pomeriggio a Cislago in via IV Novembre, vicino all’ufficio postale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.