Paolo Cazzola confermato coordinatore provinciale dell’Associazione nazionale Carabinieri
Paolo Cazzola ricopre anche l’incarico di presidente della sezione Anc di Gallarate e, in ambito di Protezione civile, è presidente dell’organizzazione di volontariato "Nucleo mobile di pronto intervento"
Nel corso dell’assemblea che si è svolta questa mattina presso il Comando provinciale alla presenza dell’Ispettore regionale per la Lombardia, generale Nazzareno Giovannelli, l’Associazione nazionale Carabinieri ha provveduto ad eleggere il coordinatore provinciale per la provincia di Varese per il quinquennio 2022-2027.
Alla carica – cui vengono ricollegate funzioni di indirizzo, supporto e coordinamento delle attività delle 23 sezioni dell’Anc presenti sul territorio provinciale – è stato confermato, per il quarto mandato consecutivo, l’avvocato Paolo Cazzola, che ha voluto ringraziare tutti i presidenti elettori per la rinnovata fiducia, rivolgendo un ringraziamento al comandante provinciale, colonnello Gianluca Piasentin, per l’attenzione e la vicinanza sempre dimostrata nei confronti dell’associazione d’arma.
Paolo Cazzola (che ricopre anche l’incarico di presidente della sezione Anc di Gallarate e, in ambito di Protezione civile, è presidente dell’organizzazione di volontariato “Nucleo mobile di pronto intervento”) si appresta quindi a proseguire il proprio impegno al vertice provinciale dell’Associazione nazionale Carabinieri “con la consapevolezza del ruolo che riveste il sodalizio nel costruire ponti verso la società civile, nel solco di tradizioni che devono saper guardare al futuro non senza il coraggio di interpretare, anche in chiave innovativa, il bisogno di sicurezza e di solidarietà che le sfide attuali impongono a coloro che dedicano il proprio tempo al servizio di valori che non conoscono confini di tempo o di spazio. Ne sono un concreto esempio le lodevoli iniziative promosse a livello locale e le molte attività di volontariato brillantemente svolte dalle Sezioni dell’Anc nel capoluogo e in tutto il territorio provinciale, anche grazie alle frequenti collaborazioni con le Amministrazioni Comunali e alla piena sinergia con le realtà territoriali dell’Arma dei Carabinieri alla quali l’Associazione è legata da antichi vincoli di cameratismo e da sentimenti di profondo affetto”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.