I professori dell’Einaudi di Varese a lezione di metaverso
I professori dell'Istituto il prossimo 11 novembre inizieranno una formazione su come costruire lezioni interattive ed immersive con PHET, Mozaik e Art & culture

I professori dell’Istituto Einaudi di Varese il prossimo 11 novembre inizieranno una formazione su come costruire lezioni interattive ed immersive con PHET, Mozaik e Art & culture. Obiettivo principale del corso è di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per progettare attività didattiche immersive da implementare in classe con i propri studenti e offrire un aggiornamento sulle tecnologie immersive e sugli strumenti a disposizione nella nostra scuola, Visori 3D,videocamere 360 gradi. Il corso sarà tenuto dalla prof.ssa Cristina Bralia, Equipe Formativa Territoriale Lombardia, specializzata in didattica digitale integrata.
L’iniziativa, promossa dalla dirigente Samantha Emanuele e dall’animatore digitale Vito Natale, punta al superamento degli schemi rigidi della didattica classica per offrire un miglioramento dell’offerta formativa per gli studenti. I docenti hanno accettato con entusiasmo questa sfida sull’innovazione didattica e il corso, inizialmente con un limite di 25 iscritti, ha raggiunto i 30 partecipanti. Non è il primo istituto ad avvicinarsi al tema del metaverso: a Gallarate, l’Isis Ponti, ha vinto un bando nazionale per fare formazione ai docenti e divulgare le nuove frontiere della didattica virtuale e aumentata.
Di metaverso e web 3.0 parliamo anche a Festival Glocal: venerdì 11 novembre all’Infopoint di Varese (piazza Monte Grappa), il festival del giornalismo ospita il consulente e founder di seconda-stella srl Lorenzo Montagna e il divulgatore digitale e direttore di Redat24 Giovanni Villino. L’appuntamento è alle 16, l’ingresso è libero e gratuito, aperto a tutti, su prenotazione a questo link.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.