Quanti sono i lupi in Lombardia?
Secondo uno studio la popolazione di lupi in Italia è di 3.000 esemplari. In Lombardia sono stati censiti 4 branchi e alcuni passaggi segnalati anche in Provincia di Varese.
![lupo](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/09/lupo-1243433.610x431.jpg)
Nell’800 lo temevamo. Poi ce ne siamo dimenticati e lo abbiamo relegato solo alle favole da raccontare ai bambini. Ma il lupo c’è, è tornato ad essere protagonista delle nostre vite e noi dobbiamo tornare a parlare di lui. Anche in provincia di Varese, come dimostrato dal recente avvistamento per le strade di Busto Arsizio.
I lupi in Italia
Ma quanti sono i lupi in Italia? Rispondere a questa domanda oggi si può grazie ad un monumentale monitoraggio compiuto su tutto il territorio italiano tra il 2020 e il 2021, Il progetto LIFE WOLFALPS EU, secondo il quale nel nostro Paese ad oggi vengono stimati 3.000 esemplari. Tra questi sono 900 quelli che vivono sulle alpi, la maggior parte dei quali sull’arco occidentale. Questi sono in estrema sintesi i dati del primo studio coordinato a scala nazionale su Canis lupus italicus, monitoraggio che rappresenta un grande traguardo a livello internazionale e che ha visto la partecipazione di tante realtà, di persone formate ad hoc, Enti pubblici e Associazioni.
Quanti lupi ci sono in Lombardia?
Il calcolo della presenza dei lupi qui si fa ancora più difficile, perché gli animali non conoscono confini, soprattutto quelli geopolitici. Le popolazioni presenti nei vari paesi europei che insistono sull’arco Alpino sono in contatto tra loro e gli studi ci suggeriscono che nei prossimi anni queste interazioni tra diverse popolazioni potrebbero diventare sempre più comuni.
Un esempio su tutti è il caso di uno dei quattro branchi di lupi presenti in Lombardia. Si tratta del branco transfrontaliero della Val Morobbia, noto già da tempo agli studiosi, che si muove tra Como e la Svizzera. Il movimento di lupi interessa anche la Lombardia e le regioni confinanti, col branco transregionale del Tonale, tra Brescia e Trento. Infine abbiamo il branco dell’Aprica, tra Sondrio e Brescia, ed un branco che ha scelto di insediarsi tra banchi di nebbia e risaie in provincia di Pavia.
E in Provincia di Varese ci sono i lupi?
Il dato curioso registrato con questo ultimo monitoraggio è che alcune zone intorno a Varese sono risultate luoghi di avvistamento di questo carnivoro. È stato visto difatti all’interno del Parco Regionale della Valle del Ticino, che può essere quindi considerato a tutti gli effetti un potenziale corridoio di spostamento tra l’area di presenza stabile dell’Oltrepò Pavese e le Prealpi. Inoltre è stato registrato anche il passaggio di un esemplare nel Parco Regionale della Pineta di Appiano Gentile e Tradate. In questo caso però si sarebbe trattato di un evento isolato in quanto questo lupo non è stato poi più segnalato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.