Rientrano i sanitari sospesi perché non vaccinati: erano 925 quelli individuati da Ats Insubria
I provvedimenti erano partiti un anno fa a carico di sanitari del Varesotto e del Comasco. Oltre 300 poi avevano regolarizzato la posizione

Rientrano al lavoro con due mesi di anticipo i medici sospesi per non essersi sottoposti alla vaccinazione. Il cambio di passo, spiegato dal Presidente del Consiglio Meloni come doveroso davanti a provvedimenti presi senza base scientifica e che limitavano le libertà individuali, è stato annunciato dal Ministro Schillaci: «Il quadro epidemiologico è mutato, in particolare , dai dati si vede che l’impatto su ospedali è limitato e che c’è una diminuzione dei contagi e la stabilizzazione nell’occupazione degli ospedali. A ciò si aggiunge la carenza del personale medico: quindi aver rimesso a lavorare questi medici non vaccinati serve a contrastare la carenza e garantire il diritto alla salute».
Il Ministro, però, si è detto pronto a modificare la linee: « Se arriveranno nuove varianti noi siamo pronti in ogni momento a intervenire. C’è stata anche qualche polemica sull’eliminazione del bollettino settimanale. I dati non sono secretati ma sono in ogni momento a disposizione delle autorità competenti. Laddove ci fossero da un giorno all’altro delle variazioni importanti saremo i primi a comunicarlo».
Lo scorso anno, Ats Insubria aveva dichiarato di aver preso provvedimenti a carico di 925 sanitari tra Varesotto e Comasco: di questi 317 avevano regolarizzato la propria posizione. Nella lunga attività di indagine e verifica, il personale di Ats aveva vagliato 7484 psizioni
Nessun cambio, al momento, per le quarantene dei positivi asintomatici. Antonio Schillaci ha assicurato che è un tema di discussione e confronto con gli esperti di Iss, di Aifa e dello Spallazani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.