Terminati i lavori al Lago di Piazza a Cazzago Brabbia, ora tocca al lavatoio
La riqualificazione, cominciata a luglio, è stata completata. Ora si passa all'antico lavatoio e al ricovero del "rierun" la barca simbolo dei pescatori

I lavori di riqualificazione del “Lago di Piazza” a Cazzago Brabbia sono terminati.
Galleria fotografica
Iniziati a fine luglio di quest’anno prevedevano il rifacimento della pavimentazione dell’area adibita a parcheggio, la sostituzione delle panchine del parco e dei percorsi pedonali che portano alla zona del bar Darsena e del parco giochi.
L’opera, costata oltre 80 mila euro per la pavimentazione e 10 mila per le panchine e il camminamento, è stata finanziata interamente dallo Stato e fa parte di quel progetto più ampio denominato Lake Museum e che prevede tra le altre cose la riqualificazione del lavatoio (qui il progetto).
«Il prossimo passo – spiega il sindaco Emilio Magni – sarà la ristrutturazione del lavatoio e del ricovero del rierun, accanto alla casa dei pescatori. Tutto sarà finanziato da Regione Lombardia che ha già stanziato 160 mila euro. I lavori partiranno a gennaio e spero si concludano in primavera». Il progetto del lavatoio prevedeva la realizzazione di un grande acquario con acqua di Lago e specie autoctone

«Non ho abbandonato l’idea – dice Magni – solo modificheremo quanto pensato all’inizio perché troppo complesso da realizzare. Forse metteremo un acquario tradizionale a completamento della ristrutturazione del lavatoio che diventerà, insieme alle ghiacciaie, una delle tappe per i visitatori che verranno in paese».
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.