A Varese la lezione di educazione ambientale per i 200 anni del Corpo Forestale dello Stato
I Carabinieri Forestali hanno tenuto una lezione speciale alla Scuola Primaria "G. Garibaldi" dell’Istituto Comprensivo "Anna Frank" di Varese,

I Carabinieri Forestali del Gruppo di Varese in occasione dell’anniversario dei 200 anni dalla fondazione del Corpo Forestale dello Stato, avvenuta il 15 ottobre 1822, ed ora confluito nell’Arma dei Carabinieri, durante il mese di ottobre hanno organizzato delle attività di comunicazione ambientale.
L’iniziativa è stata rivolta a favore dei degli studenti delle scuole elementari, al fine di diffondere la cultura ambientale nelle nuove generazioni.
I Carabinieri Forestali hanno tenuto una lezione speciale alla Scuola Primaria “G. Garibaldi” dell’Istituto Comprensivo “Anna Frank” di Varese, sulla tematica della legalità ambientale, spiegando ai piccoli ascoltatori le problematiche inerenti il degrado degli ecosistemi, l’inquinamento dell’ambiente, le alterazioni climatiche, gli incendi boschivi, il dissesto idrogeologico e la desertificazione.
In questo quadro i Carabinieri Forestali sono da sempre impegnati a contrastare i comportamenti illeciti in danno dell’ambiente e degli animali, soprattutto grazie alla capillare presenza sul territorio agrosilvopastorale, rurale e montano.
La lezione ha affrontato i vari temi prima dal lato teorico e poi entrando nello specifico delle problematiche del territorio della provincia di Varese, con esempi quali gli incendi boschivi o la tutela degli animali selvatici, questioni vicine alle esperienze dei giovanissimi studenti.
Gli scolari si sono dimostrati molto attenti, informati, desiderosi di conoscere le questioni affrontate e impazienti di fare la loro parte di cittadini attenti al rispetto dell’ambiente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.