In vendita dal 1 dicembre la vignetta del 2023 per le autostrade svizzere. Sarà gialla
Avrà validità dal 1 dicembre 2022 al 31 gennaio 2024 e costerà 40 Franchi

Dal 1° dicembre 2022 sarà in vendita la nuova vignetta per le autostrade svizzere e avrà lo sfondo giallo. L’anno sul lato adesivo è rosso, mentre sull’altro lato è bianco. Anche quest’anno il contrassegno costa 40 franchi
Il contrassegno, valido dal 1° dicembre 2022 al 31 gennaio 2024, può essere acquistato come di consueto presso i distributori di carburante, le autofficine nonché gli sportelli degli uffici postali, doganali e della circolazione stradale. I conducenti devono staccare dal parabrezza i contrassegni scaduti per evitare che ostacolino la visibilità.
Il contrassegno va incollato sul parabrezza
Il contrassegno è valido solo se viene incollato direttamente, e senza impiegare altri materiali, sul veicolo nel punto prescritto: per quanto riguarda gli autoveicoli, esso va fissato sul lato interno del parabrezza, mentre nel caso di rimorchi e motoveicoli su una parte facilmente accessibile e non intercambiabile. È vietato rimuoverlo per poi riattaccarlo sullo stesso o su un altro veicolo.
Introduzione del contrassegno elettronico nel corso del 2023
Il contrassegno elettronico viene introdotto nel corso del 2023, di sicuro solo dopo il 31 gennaio prossimo. Il Consiglio federale deciderà in merito alla data presumibilmente nel primo trimestre del 2023. L’introduzione del contrassegno elettronico nel corso dell’anno ha il vantaggio di permettere di ottimizzare i sistemi in maniera graduale, in modo che l’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) possa integrare le esperienze acquisite direttamente nella vendita del contrassegno 2024.
Il contrassegno elettronico, acquistabile tramite un portale web dell’UDSC, non sostituirà l’attuale contrassegno adesivo, ma entrambe le varianti saranno gestite in parallelo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.