Violenza di genere, dal passato al presente
Un convegno a Busto promosso da SiCura e da Asst Valle Olona, con avvocati, operatori sanitari, avvocati e forze dell'ordine

La violenza contro le donne viene definita come “qualsiasi atto di violenza di genere che provoca o possa provocare danni fisici, sessuali o psicologici alle donne, incluse le minacce di tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, sia che si verifichi nella vita pubblica o privata” (Nazioni Unite, Vienna, 1993)
Mercoledì 30 novembre 2022 dalle ore 14.00 a Busto Arsizio alla Sala Tramogge dei Molini Marzoli è previsto un incontro aperto al tutta la cittadinanza e agli avvocati dell’Ordine di Busto Arsizio per parlare di violenza di genere non come eccezione ma come un problema strutturale diffuso, anche nel settore culturale.
Un appuntamento organizzato da ASST Valle Olona con la partecipazione dell’associazione SiCura ODV ed il patrocinio del Comune di Busto Arsizio.
Un programma ricco, dove si avrà una visione a 360° della Violenza di Genere: dagli aspetti medico legali a quelli sanitari, dagli aspetti di intervento delle Forze dell’Ordine, a quelli psicologici e culturali, agli aspetti giuridici e agli interventi del Legislatore a supporto del fenomeno.
Un momento per accrescere la consapevolezza e la sensibilità su queste tematiche, in modo da avviare un cambiamento culturale e sociale.
Tra gli interventi Eugenio Porfido dell’Asst Valle Olona, il sindaco Emanuele Antonelli, la dottoressa Anna Laghi dell’associazione SiCura, il medico legale Maria Luisa Pennuto, le forze dell’ordine con Francesca Acampa della Polizia e il maresciallo Federica Sbarra dell’Arma dei carabinieri, i magistrati Pietro Forno e Anna Maria Fiorillo, l’avvocato Milena Ruffini, Cinzia Pilla di Eva Onlus, medici, psicologi e infermieri.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.