In aumento la cassa integrazione in Lombardia
Sono quasi 9 milioni le ore richieste ad ottobre. Il rialzo più sostenuto è quello della Cig ordinaria, mentre diminuisce quella straordinaria
![lavoratore in fabbrica](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2014/05/lavoratore-in-fabbrica-106508.610x431.jpg)
La cassa integrazione (Cig) ad ottobre è aumentata complessivamente del 26% su quella di settembre, arrivando a quasi 9 milioni di ore richieste. Il dato supera la cig richiesta anche nei mesi precedenti a partire da giugno ed è superiore anche a quella di aprile.
L’aumento è una risultante algebrica di un rialzo più robusto della cig ordinaria (60,5%), di una diminuzione della cig straordinaria (-22,7%) e della cig in deroga (-52,6%) e infine di un leggero aumento del Fis, il fondo di integrazione salariale, che segna un +1,5%.
«Resta comunque ancora inferiore ai mesi del primo trimestre dell’anno e al mese di maggio – commenta Sergio Moia della Cisl dei laghi – I problemi derivati dai costi energetici e dall’instabilità politica non hanno quindi ancora portato a scossoni nel sistema produttivo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.