Cambia sede a Varese il servizio di continuità assistenziale
Da mercoledì 14 dicembre, il servizio, un tempo chiamato guardia medica, sarà ospitato in quella che sarà la casa della comunità in via Monte Rosa

Da mercoledì 14 dicembre cambia a Varese la sede del Servizio di continuità assistenziale, l’ex guardia medica. Da via Dunant si sposterà nella sede di via Mote Rosa, in quella che sarà la casa della comunità di Varese, operativa probabilmente da fine mese. Il turno dalle ore 20, dunque, sarà a Casbeno e non più dalla palazzina della Croce Rossa dove era ospitata da anni.
Ats Insubria ricorda che il Servizio si attiva sempre, previa chiamata telefonica, componendo il numero 116 117 a cui risponde la Centrale Operativa Regionale, che inoltra le richieste in base alla residenza dell’assistito o alla provenienza della chiamata. I Medici di Continuità Assistenziale proseguono l’attività del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta, dalle ore 20.00 alle ore 8.00 tutti i giorni e dalle ore 8.00 alle ore 20.00 sabato, domenica e giorni festivi e prefestivi infrasettimanali.
Forniscono un servizio per le situazioni di malattia che non possono essere rinviate al proprio medico curante e offrono un consiglio telefonico se la problematica può essere risolvibile in questo modo, oppure invitano il paziente a raggiungere la sede della Continuità Assistenziale per una valutazione ambulatoriale. I Medici di Continuità Assistenziale, se lo ritengono necessario, possono effettuare una visita a domicilio, o attivare il Servizio di Emergenza Urgenza.
Si tratta, dunque, del primo servizio della Casa della Comunità che l’Asst Sette Laghi attiverà su Varese, una volta completati i lavori edili di sistemazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.