Fiore e i rifiuti da ritirare sui marciapiedi di Busto Arsizio: “Un problema per i fragili. Servono isole di sosta”
Il consigliere chiede ad Agesp di mettere in condizione le persone che si muovono in carrozzina o i genitori coi passeggini di muoversi in sicurezza sui marciapiedi invasi da bidoni e sacchi

Il consigliere comunale di opposizione Emanuele Juri Fiore (Popolo, Riforme e Libertà) porta all’attenzione dell’amministrazione e in particolare di Agesp un problema che potrebbe sembrare limitato ma che si ripete tutte le settimane dell’anno e colpisce in particolare le categorie fragili. Parliamo dell’occupazione di marciapiedi da parte di bidoni e sacchi della spazzatura. Lo fa inviando due immagini: una riguarda viale Stelvio e una via Cantore. Nella prima passeggini o disabili in sedia a rotelle possono cavarsela, anche se con il rischio di essere investiti, passando sulla carreggiata ma nella seconda – con le auto parcheggiate a lato strada – la soluzione è tornare indietro e trovare un varco tra le auto per aggirare l’ostacolo.
«Vorrei portare in evidenza. Non è concepibile che i marciapiedi vengano totalmente occupati per ore dai rifiuti impedendo di fatto il transito a carrozzine, passeggini e sedie a rotelle. Costretti a prevedere da lontano la situazione altrimenti arrivati lì, specialmente chi è in sedia a rotelle, deve tornare indietro fino al primo punto dove è possibile scendere e andare in mezzo alla strada accanto alle macchine in sosta con evidente pericolo di essere investiti» – sottolinea Fiore
«Una città come la nostra deve offrire un servizio senza dubbio migliore e più confacente alle esigenze di decoro della città. E deve prestare la giusta attenzione alle esigenze dei cittadini “fragili” che in questo momento sono di fatto espropriati del diritto di muoversi in sicurezza» – aggiunge il consigliere comunale.
La soluzione? «Creare piazzole di sosta per la spazzatura, ben definite e in luoghi che non intralciano, potrebbero essere una valida soluzione. Almeno laddove ci sono gli spazi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.