Influenza: la Lombardia esce dalla zona rossa. I bambini piccoli i più colpiti
Rientra l'allarme per i casi nella nostra regione che vede diminuire anche i contagi da Covid

Calano i casi di influenza in Italia. Tra il 19 e il 25 dicembre l’incidenza è scesa a 13,1 casi ogni mille abitanti, la settimana precedente si erano contati 15,2 casi. La curva, quindi, è tornata nella fascia di media gravità.
I casi più numerosi si riscontrano sempre nella fascia pediatrica tra 0 e 4 anni dove l’incidenza è di 38,7 casi in diminuzione ( la settimana precedente era di 46 casi). La complessità è collegata anche alla tipologia virale in circolazione: oltre a quello dell’influenza circolano altri patogeni respiratori tra cui il virus sinciziale, preoccupante soprattutto nella fascia dei bimbi sotto l’anno. Il 9% dei tamponi sequenziali ha evidenziato il virus SarsCov2.
In Lombardia la curva epidemica è scesa al livello giallo con meno di 14 casi ogni 1000 abitanti: nell’ultima settimana l’incidenza raggiunta stata del 13,94 per mille, con il picco tra i più piccoli ( 0- 4 anni) al 38,24 per mille, mentre tra i 5 e i 14 anni è del 14,24. Nella popolazione adulta è del 13,93 e tra gli anziani è del 7,87 per mille
DATI COVID
Anche sul fronte Covid si registra un nuovo rallentamento dell’epidemia con 16.236 nuovi positivi in Lombardia, in calo del 18% rispetto alla settimana precedete e del 37% rispetto a 15 giorni fa.
Mantova è la provincia con l’incidenza più elevata seguita da Cremona. Sondrio è quella con il valore più basso mentre Varese è terzultima in Lombardia con 134,67 casi ogni 100.000 abitanti, in calo del 54,28% rispetto alla precedente settimana.
Nelle terapie intensive lombarde i pazienti positivi restano stabili con 35 letti occupati mentre nei reparti ordinari se ne registrano 109 in meno (sono 1.165 invece di 1.274).
In calo anche il numero dei decessi (199) diminuito del 19% rispetto a quanto rilevato settimana scorsa (246) ma in aumento del 17% rispetto a due settimane fa (170).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.