Italia Nostra Varese ricorda Ovidio Cazzola e il suo amore per il Castello di Belforte
Cazzola è stato presidente dell'associazione dal 1993 al 2003, ma di recente si era di nuovo messo al lavoro per contribuire al progetto di recupero dell'edificio

Anche Italia Nostra Varese ricorda con affetto Ovidio Cazzola, architetto varesino scomparso mercoledì 7 dicembre all’età di 91 anni e dopo una vita intera dedicata alla sua città. Cazzola era stato presidente dell’associazione dal 1993 al 2003, ma di recente aveva di nuovo collaborato con i volontari e le istituzioni per la stesura del progetto di recupero del Castello di Belforte.
«Con l’architetto Cazzola – lo ricorda il presidente di Italia Nostra Varese Carlo Mazza – abbiamo intrattenuto contatti frequenti durante la realizzazione del progetto di restauro del Castello di Belforte che insieme al Comune di Varese abbiamo proposto per un finanziamento europeo nel 2019. Purtroppo quell’anno non siamo riusciti a vincere il bando, ma il progetto è stato recuperato dal Comune di Varese potendo contare sui fondi del Pnrr».
«Cazzola – aggiunge Mazza – si è sempre battuto molto per il Castello di Belforte e già nei primi del 2000 aveva cominciato a lavorare per il suo recupero. Tutti i membri della nostra associazione gli sono molto grati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.