La Fondazione Comi di Luino cerca un Direttore Generale
Alla figura, che risponde al Consiglio di Amministrazione, compete la gestione della struttura, il raggiungimento degli obiettivi stabiliti dal Consiglio di Amministrazione, la cura della gestione finanziaria, tecnica ed amministrativa compresa la gestione delle risorse umane
La Fondazione Mons. Comi sta ricercando la figura del Direttore Generale per la sua struttura sita in via Forlanini 6 a Luino. Alla figura, che risponde al Consiglio di Amministrazione, compete la gestione della struttura, il raggiungimento degli obiettivi stabiliti dal Consiglio di Amministrazione, la cura della gestione finanziaria, tecnica ed amministrativa compresa la gestione delle risorse umane.
Requisiti minimi
- esperienza di almeno 5 anni nella direzione di strutture sanitarie/socio-sanitarie;
- diploma di laurea
Competenze del candidato ideale
- Essere un buon comunicatore sia nei rapporti interni (personale, ospiti, famigliari) che nei rapporti esterni (Enti locali, Istituzioni) al fine di stabilire un rapporto di fiducia e di collaborazione;
- essere una persona empatica, sia nei confronti degli ospiti/famigliari sia nei confronti della sua “squadra” di lavoro;
- saper valorizzare i collaboratori, motivandoli costantemente e fornendogli strumenti per
- poter lavorare nel migliore dei modi;
- essere un buon amministratore in grado di preparare bilanci e budget di previsione, di
- gestire la struttura in modo efficiente, facendo quadrare i conti e controllando i costi;
- conoscere a fondo le normative nel settore socio-sanitario con particolare riguardo alle normative regionali di riferimento;
- avere capacità di pianificazione ed innovazione promuovendo nuovi servizi e nuovi progetti in collaborazione con enti e realtà del territorio.
Costituirà titolo preferenziale la residenza/domicilio in zona limitrofa alla sede di lavoro, unitamente all’effettivo possesso degli altri requisiti.
Contratto di lavoro: da definire in base al profilo del candidato.
Gli interessati devono inviare il proprio curriculum vitae formativo e lavorativo unitamente ad una copia del documento di identità all’indirizzo mail affarigenerali@fondazionecomi.it entro e non oltre il 30.12.2022.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della Fondazione http://www.fondazionecomi.it/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.