Luca Paris lascia i banchi del Pd a Varese: “Deluso dal partito ma resto nella maggioranza”
Negli anni è stato segretario cittadino, membro dell’assemblea nazionale, della segreteria e della direzione provinciale. È stato consigliere provinciale delegato, consigliere comunale e presidente della commissione urbanistica sotto le insegne del partito
Luca Paris lascia il gruppo del Partito Democratico e si sposta dal gruppo misto. Si apre con un colpo di scena il Consiglio comunale di Varese.
Paris non è stato un semplice militante del partito, negli anni è stato segretario cittadino, membro dell’assemblea nazionale, della segreteria e della direzione provinciale. È stato candidato alle regionali, consigliere provinciale delegato, consigliere comunale e presidente della commissione urbanistica, tutto sotto le insegne prima del Pds, poi dei Ds e infine del Pd.
«Le ragioni di questo mio cambio di gruppo risiedono principalmente nell’ evoluzione recente del quadro politico nazionale – ha spiegato Paris -. Questo partito, da un po’ di tempo a questa parte, non mi convince più. Ho creduto nella coalizione di forze laiche, socialiste e cattoliche, nel nome di un processo riformatore basato innanzitutto sulla giustizia sociale. Purtroppo quello slancio ideale si è affievolito, mi sembra perduta l’identità, la missione, l’anima, in posizioni troppo conservatrici e poco progressiste. Si è assunto il governo come unico fine, e non come mezzo per attuare politiche di equità sociale e ambientale. È’ evidente che dati questi presupposti non è possibile la mia permanenza ulteriore nel gruppo del PD».
Paris resta nella maggioranza
Nonostante la decisione Luca Paris ribadisce la permanenza del suo impegno all’interno del perimetro della maggioranza: «Rimane in ogni caso la mia collocazione all’interno della maggioranza – ha spiegato -, seppur dal gruppo misto, e il supporto all’amministrazione in carica, cui ho contribuito alla vittoria elettorale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.