Mezzo ferroviario esce dai binari nella notte alla stazione di Saronno, mattinata di ritardi e cancellazioni
L'incidente è avvenuto al di fuori dell’orario di svolgimento del servizio ferroviario. FerrovieNord sta lavorando per ridurre al minimo gli impatti sulla circolazione ferroviaria. Cancellate 25 corse, mentre altre 27 sono state soppresse parzialmente

Nel corso della notte tra mercoledì 30 novembre e giovedì 1 dicembre, alle ore 4.00 circa, in ingresso alla Stazione di Saronno, è uscito dai binari di corsa un carro di un mezzo d’opera (treno per il risanamento della linea) utilizzato da una società appaltatrice che sta svolgendo lavori di manutenzione straordinaria lungo la tratta Saronno-Como.
L’incidente è avvenuto al di fuori dell’orario di svolgimento del servizio ferroviario, mentre il mezzo rientrava a Saronno dopo aver svolto l’attività notturna.
Non ci sono stati feriti né danni all’infrastruttura. Numerosi i ritardi sulle linee che coinvolgono la stazione di Saronno.
FerrovieNord sta lavorando senza sosta per ridurre al minimo gli impatti sulla circolazione ferroviaria. Il carro sarà rimosso in condizioni di sicurezza nelle prossime ore.
La circolazione dei treni è stata sospesa da inizio servizio, e successivamente ha subito rallentamenti. Trenord s’è vista costretta a cancellare totalmente 25 corse, mentre altre 27 sono state soppresse parzialmente.
Alle ore 7.40 la circolazione è ripresa su tutte le linee ad eccezione della Milano Cadorna-Saronno-Novara Nord, i cui binari sono interdetti dal carro lavori sviato. Fino a nuova disposizione da parte del gestore dell’infrastruttura, per consentire la rimozione del mezzo d’opera, sulla linea Milano Cadorna-Novara Nord la circolazione subisce modifiche: fra Novara Nord e Busto Arsizio FN i treni sono sostituiti da bus; fra Busto Arsizio FN e Milano i viaggiatori possono utilizzare i servizi aeroportuali Malpensa Express.
Aggiornamenti in tempo reale sono comunicati su trenord.it e sull’App.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.